Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Inaugurazione con ampia partecipazione a Cavarzere

Riaperto il Ponte della Libertà: «Un’opera sicura e bella, frutto di un grande lavoro»

Il Sindaco Munari: «Colleghiamo di nuovo San Giuseppe al centro. Grazie a chi ha reso possibile questo traguardo»

Riaperto il Ponte della Libertà: «Un’opera sicura e bella, frutto di un grande lavoro»

Cavarzere, martedì 27 – Si è tenuta oggi l’attesa inaugurazione del Ponte della Libertà, infrastruttura fondamentale che collega la frazione di San Giuseppe al centro cittadino. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e delle istituzioni locali e regionali.

Presenti il Sindaco di Cavarzere, Avv. Pierfrancesco Munari, la Presidente del Consiglio Comunale Roberta Fava, i Consiglieri comunali, il Consigliere regionale Marco Dolfin, i parroci Don Andrea e Don Matteo – quest’ultimo ha impartito la benedizione –, oltre alle ditte esecutrici dei lavori e rappresentanti degli uffici tecnici comunali.

«È una giornata molto particolare, ricca di emozioni e di gioia per la nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco Munari –. Dopo 11 mesi, finalmente, il ponte che unisce San Giuseppe con il nostro centro viene riaperto. Luigi Sturzo diceva che nella politica, come in tutte le sfere dell'attività umana, occorrono tempo, pazienza, attesa del sole e della pioggia, lungo preparare, persistente lavoro: oggi noi raccogliamo i frutti di tutto questo».

Il Sindaco ha illustrato con precisione le caratteristiche tecniche dell’intervento: «Abbiamo ottenuto un finanziamento di 907.000 euro per rifare il manto stradale, allargare i camminamenti laterali, inserire i sottoservizi che in passato avevano causato molti problemi e installare nuovi parapetti che rispettano tutte le normative di sicurezza. È un ponte bello, sicuro, e ci auguriamo che per tanti anni non necessiti più di interventi».

Durante il discorso, il primo cittadino ha voluto ringraziare le ditte coinvolte, Tessari Lucindo e Costruire, e l’Ufficio Tecnico Comunale, con particolare menzione all’arch. Giulia Tammiso, responsabile del procedimento. Ha inoltre anticipato i prossimi interventi di messa in sicurezza della sinistra Adige, con l’installazione dei guardrail a partire dal 3 giugno.

«Ho voluto aprirlo nel minor tempo possibile – ha sottolineato Munari –. I ritardi che ci sono stati non sono imputabili a negligenze, ma al normale andamento dei lavori pubblici. Ringrazio tutti per la pazienza e la collaborazione. E visto che inizia a piovere… possiamo dire che il ponte è stato anche battezzato dalla pioggia!», ha concluso con un sorriso.

Il Ponte della Libertà torna così a essere un simbolo di collegamento e rinascita per la comunità di Cavarzere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione