Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cavarzere: grandi sorprese per il 60° Carnevale

La Pro loco che da 18 anni si occupa dell’organizzazione della manifestazione ha messo a punto un ricco programma: oltre alla tradizionale sfilata, la parata delle majorette, la ricostruzione storica, la lotteria e The Queen of Adria

Il prossimo 24 marzo si festeggerà a Cavarzere il 60° anniversario dalla nascita del carnevale in città. Era il 1959 quando una stretta collaborazione tra Comune, suore e patronato misero le fondamenta per creare quella che sarebbe diventata, nei lunghi anni a venire, una sentita tradizione, andata però con il tempo un po’ a spegnersi. Agli esordi i carri provenivano dalle delle diverse frazioni cavarzerane: Boscochiaro, Rottanova, Villaggio Busonera e San Pietro. Oggi, invece, arrivano un po’ da tutto il Veneto, Jesolo Treviso fino a Bassano del Grappa. Protagonisti di questa giornata, attesa soprattutto dai più piccoli, saranno i numerosi carri allegorici che sfileranno per le piazze, rappresentando fino a cento temi diversi: pirati, cartoni animati, supereroi, volti di politici e molti altri. La sfilata inizierà alle 14.30 con partenza da Corso Europa per poi proseguire attraversando le vie principali della città: via Peschiera, via Roma, via Circonvallazione, via Giacomo Matteotti e via Umberto I. L’arrivo è previsto in via Roma, dove saranno premiati i vincitori. “Noi - afferma la presidente della Pro Loco di Cavarzere Lina Figoni, - da quando siamo gli organizzatori di questo evento, ovvero da diciotto anni, prima se ne occupava un comitato del carnevale, tendiamo comunque a valorizzare e lasciare maggior spazio a quelle che sono le nostre realtà. Anche se lasciamo spazio veramente a tutti, nessuno escluso”. Quest’anno sarà diverso e non mancheranno le sorprese, si respirerà aria di tradizioni e antichi ricordi. A tanta musica e divertimento si aggiungerà, tralasciata dalle scorse edizioni, la parata delle majorette, che da sempre rappresentano un momento di intrattenimento musicale e di spettacolo. Sarà presente anche The Queen of Adria, famosa sosia della regina Elisabetta, richiesta in molte analoghe manifestazioni. “Ma non solo - conferma la presidente Figoni - abbiamo anche pensato ad un’iniziativa che coinvolge scuole, artigiani e commercianti del territorio. Tramite una rigorosa ricerca, stiamo ripercorrendo la storia del carnevale cavarzerano raccontata in cartelloni: foto, documenti e materiali che vanno dagli anni ’60 agli anni ‘90. I pannelli verranno consegnati alle attività commerciali e artigiane, che creeranno una vetrina per ricordare, attraverso un percorso storico-artistico, questa grande tradizione. Per l’occasione, verrà creata una mappa-percorso con indicate le scuole e i negozi aderenti all’iniziativa. I volantini verranno distribuiti capillarmente sul territorio”. La Pro Loco, organizzatori unici dell’evento, con la collaborazione e il patrocinio del Comune, ha programmato anche una lotteria con estrazione alle ore 17:30. I biglietti saranno disponibili presso i diversi locali, ristoranti e negozi della città. L’acquisto di ogni biglietto sarà un piccolo contributo per tenere in vita una manifestazione longeva che ogni anno richiama migliaia di persone da tutte le zone limitrofe: Loreo, Adria, Chioggia, Piove di Sacco. Samuele Contiero
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione