Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Investimenti sulla tratta ferroviaria Adria-Mestre

Investimenti sulla tratta ferroviaria Adria-Mestre

Cavarzere al centro del rinnovamento ferroviario: nuove infrastrutture, accessibilità potenziata e un futuro più sicuro grazie al piano da 10 milioni di euro della Regione Veneto.

Investimenti sulla tratta ferroviaria Adria-Mestre

Cavarzere sarà protagonista del piano di riqualificazione della linea ferroviaria Adria–Mestre, finanziato dalla Regione Veneto con 10 milioni di euro provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021–2027. Una parte significativa degli interventi interesserà direttamente il territorio comunale, con la soppressione di almeno due passaggi a livello e la realizzazione della nuova stazione Cavarzere Centro, che verrà spostata circa 300 metri più a sud, in prossimità del parco calisthenics, dove la ferrovia si trova a un livello più basso. La nuova fermata sarà dotata di pensilina, parcheggio biciclette e accesso per persone con disabilità.

«Quello che anni fa sembrava solo un progetto su carta – commenta il sindaco Pierfrancesco Munari – oggi diventa realtà: un grande risultato per la città, frutto di lavoro e dialogo istituzionale. Cavarzere migliorerà in decoro, funzionalità e inclusività, con benefici tangibili per tutti i cittadini.»

L’intervento rientra in un programma più ampio di adeguamento e modernizzazione infrastrutturale dell’intera linea, che coinvolgerà anche le stazioni di Cona, Campagna Lupia, Mira, Dolo e Piove di Sacco, oltre all’elettrificazione e alla messa in sicurezza di tratti sensibili.

«Parliamo di un piano concreto che comprende soppressione di passaggi a livello, sistemi tecnologici avanzati, accessibilità e contrasto al rischio idrogeologico – sottolinea l’assessora regionale ai trasporti Elisa De Berti –. L’obiettivo è uno solo: elevare gli standard di sicurezza, efficienza e qualità del servizio per cittadini e pendolari.»

Un lavoro portato avanti nel tempo anche a livello locale, come spiega l’assessore ai trasporti del Comune di Cavarzere Marco Grandi, già presidente di Sistemi Territoriali dal 2018 al 2024:
«Dal 2021 abbiamo lavorato con costanza e visione, in sinergia con la Regione e Infrastrutture Venete. Questo progetto è la prova che il gioco di squadra tra istituzioni produce risultati concreti per il territorio.»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione