Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Sicurezza a Cavarzere: Raid vandalico al cimitero

La consigliera Heidi Crocco critica l'amministrazione, il sindaco Munari risponde con azioni concrete sulla sicurezza

sicurezza a Cavarzere: scontro politico dopo il raid vandalico al cimitero

Il recente spiacevole raid vandalico al cimitero della frazione cavarzerana di san Pietro accende il dibattito politico. La consigliera del Partito Democratico, Heidi Crocco, ha espresso il suo disappunto «Ancora una volta assistiamo a episodi incresciosi in un cimitero, luogo sacro e degno di rispetto. La frazione di San Pietro è rimasta troppo a lungo senza controlli adeguati, senza sistemi di videosorveglianza. I cittadini chiedono decoro, vigilanza e azioni concrete."


LA RISPOSTA DEL SINDACO MUNARI
Non si è fatta attendere la replica del sindaco Pierfrancesco Munari, che ha difeso con vigore l'operato della sua giunta. Munari ha ricordato come, durante il decennio di governo della sinistra, poco sia stato fatto per migliorare la sicurezza cittadina, sottolineando l'installazione di sole cinque telecamere, di cui tre non funzionanti. "Hanno avuto tutto il tempo, tutti gli strumenti e tutte le occasioni per cambiare le cose", ha dichiarato Munari, evidenziando "La differenza tra parole e fatti è concreta: in questi tre anni abbiamo assunto una nuova unità di Polizia Locale, installato 9 telecamere e lavorato per altre 12, una per ogni frazione, creato nuovi punti luce, avviato due gruppi di Controllo di Vicinato e promosso corsi di autodifesa per le donne. È un impegno concreto, giorno dopo giorno."

Interviene anche Mattia Bernello, Assessore alle Frazioni cittadine, «Sono atti inaccettabili, che hanno indignato l’intera comunità. Appena informati, ho effettuato un sopralluogo, allertato la Polizia Locale e i Carabinieri, e attivato immediatamente la ditta cimiteriale per mettere in sicurezza le tombe. Invito chiunque abbia osservato comportamenti sospetti a fare denuncia: è fondamentale per far luce sui responsabili. Contestualmente, stiamo implementando il sistema di videosorveglianza nelle frazioni e organizzeremo a breve un incontro aperto con cittadini e forze dell’ordine. È tempo di reagire insieme e ridare dignità a chi riposa».


LE AZIONI CONCRETE DELL'ATTUALE AMMINISTRAZIONE
Munari ha elencato una serie di iniziative intraprese negli ultimi tre anni e mezzo per rafforzare la sicurezza a Cavarzere. Tra queste, il concorso pubblico per un nuovo agente di Polizia Locale, l'installazione di nove nuove telecamere e altre dodici in corso di montaggio, l'aggiunta di 26 nuovi punti luce in aree precedentemente buie, e l'attivazione di due gruppi di 'Controllo di vicinato'. Inoltre, è stato organizzato un corso di autodifesa per le donne, un segnale dell'impegno dell'amministrazione nel garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

UN FUTURO DI IMPEGNO E SERIETÀ
"Sicuramente non è sufficiente", ha ammesso Munari, riconoscendo che la strada da percorrere è ancora lunga. Tuttavia, ha ribadito l'importanza di lavorare quotidianamente per affrontare le emergenze ereditate e costruire un futuro più sicuro per Cavarzere. "I cittadini meritano serietà e noi lavoriamo per questo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione