Scopri tutti gli eventi
SICUREZZA URBANA. Cavarzere
19.08.2025 - 10:58
Andrea Fumana
A Cavarzere per la sicurezza si poteva fare di più. Di sicuro non sono state rispettate le promesse fatte dal sindaco in piena campagna elettorale”. A dirlo sollevando il problema è per il gruppo di Sinistra Italiana il consigliere comunale Andrea Fumana.
“Il programma elettorale per il quinquennio 2021-2026 dell'allora candidato sindaco Pierfrancesco Munari, tra i vari punti, testualmente assicurava: "...il rafforzamento dell' organico della polizia locale, attualmente di sole 5 persone, al fine di garantire una maggiore presenza sul territorio".
Nel 2022, sottolinea Sinistra Italiana lo stesso sindaco Munari, aveva enfatizzato l'assunzione di 2 nuovi vigili urbani, aumentando l'organico da 5 a 7 unità. Ma le cose si fa notare, poi sono cambiate e di fatto l’organico è ritornato a diminuire.
“Nel 2023 - spiega Fumana che va nel dettaglio - un vigile era stato spostato, provvisoriamente per alcuni mesi, uno definitivamente, all'ufficio tecnico comunale. A distanza di due anni dunque, di fatto, i componenti del corpo vigili urbani sono sei, comandante compreso”.
Dure le considerazioni finali. “Sono trascorsi quasi quattro anni dall'insediamento della giunta di centrodestra guidata dal sindaco Munari - dice il consigliere di opposizione - e da allora tempo di chiedersi quanto è stato realizzato per la sicurezza e controllo del territorio cavarzerano, a partire dal progetto incrementale di televideo sorveglianza a partire dai punti strategici del centro e delle frazioni, anche in associazione con altri Comuni "e "l'attivazione di segnalazione Sos in caso si verificano situazioni di emergenza”, e se i cittadini cavarzerani si sentono più sicuri di quattro anni fa".
Insomma si chiede una verifica sul tema della sicurezza degli ultimi 4 anni di governo della città, per capire se aldilà degli slogan, le ricette dell’amministrazione in carica hanno trovato il gradimento dei cittadini. (a.a.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516