Scopri tutti gli eventi
Novembre a Cavarzere: un mese di iniziative dedicate alla consapevolezza, al rispetto e alla lotta contro ogni forma di violenza
26.10.2025 - 09:11
Il Comune di Cavarzere, attraverso l’Assessorato alle Pari Opportunità, presenta un ricco programma di iniziative per il mese di novembre, dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza e la discriminazione di genere.
L’Assessore alle Pari Opportunità Mattia Bernello esprime la propria gratitudine “a tutte le persone, le associazioni e gli enti che hanno collaborato alla realizzazione di questo importante percorso di riflessione e partecipazione collettiva”.
“Desidero ringraziare di cuore – dichiara Bernello – i ragazzi della Biblioteca Comunale, Anteas, lo SPI-CGIL e l’Istituto Superiore ‘Veronese–Marconi’, che con entusiasmo e sensibilità hanno contribuito alla costruzione di un programma ricco e significativo.”
Tra le iniziative più rilevanti, l’Assessore sottolinea con orgoglio la realizzazione della nuova area allattamento mamme all’interno della Biblioteca Comunale, nella Sala Giulia Cecchettin, frutto di una proposta dell’Assessorato con il prezioso supporto dell’ULSS 3 Serenissima.
“Allattare non deve essere un tabù: è un gesto naturale, profondo e tra i più belli al mondo. Come Assessore alle Pari Opportunità, ho voluto fortemente creare uno spazio accogliente, discreto e attrezzato, in cui le mamme possano vivere questo momento con serenità e privacy.”
L’inaugurazione ufficiale dell’area si terrà lunedì 3 novembre alle ore 10.30, alla presenza della Consulta per le Pari Opportunità e dell’intera cittadinanza.
Un ringraziamento particolare viene rivolto ad Anteas, per la donazione di un separé medico che garantirà maggiore riservatezza alle mamme che utilizzeranno lo spazio.
Il calendario di novembre proseguirà con la mostra “Discriminazioni e violenza di genere”, organizzata da SPI-CGIL e Istituto Veronese–Marconi, che sarà inaugurata martedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso il Foyer del Teatro Tullio Serafin.
Nella stessa giornata, alle ore 9.30, sarà deposto un mazzo di fiori alla panchina Maila, davanti all’Aliper, “per ricordare la nostra Maila e tutte le donne vittime di violenza. Un gesto simbolico ma profondamente sentito – conclude Bernello – per non dimenticare mai e per continuare insieme a costruire una comunità più consapevole, solidale e rispettosa.”
La cittadinanza è invitata a partecipare alle iniziative del mese, unite da un messaggio comune: “l’amore non è violenza.”

GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516