Scopri tutti gli eventi
Territorio
11.11.2025 - 04:49
Foto di repertorio
Un intero mese dedicato al contrasto alla violenza di genere. Questo il senso delle iniziative previste per novembre con “L’Amore non è Violenza – 2025”. Anche quest’anno infatti Comune di Cavarzere si impegna nella sensibilizzazione contro ogni forma di violenza di genere. Per tutto il mese di novembre: il municipio di Cavarzere sarà così illuminato di rosso, simbolo della lotta contro la violenza. Ma non solo. La Biblioteca Comunale promuoverà la lettura di libri dedicati al tema, coinvolgendo giovani e cittadini. Tanti gli appuntamenti in programma in queste settimane. Dopo che il 3 novembre nella Biblioteca Comunale di Cavarzere nella sala dedicata a Giulia Cecchettin (la ragazza di Vigonovo uccisa dall’ex fidanzato due anni fa) si è inaugurata l’area allattamento mamme con l’associazione Antaes, dal 24 al 27 novembre presso il Foyer del Teatro Tullio Serafin vi sarà l’ esposizione dei lavori dell’Istituto scolastico “Veronese-Marconi” dal titolo: “Discriminazioni e violenza di genere”. Si tratta di un lavoro fatto dai ragazzi e dalle ragazze in collaborazione con Spi Cgil e Auser. Ma non solo. Il 25 novembre, nel giorno della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” alle ore 9:30 ci sarà deposizione del mazzo di fiori alla panchina rossa intitolata a Maila Beccarello di fronte all’Aliper (si tratta della giovane donna uccisa di botte dal marito proprio a Cavarzere nel 2018). Alle ore 10,30 vi sarà l’ attesa inaugurazione della mostra “Discriminazioni e violenza di genere” realizzata dagli studenti, presso il Foyer del teatro cittadino. Va ricordato che sempre a Cavarzere è attivo il Centro Antiviolenza Maila che offre gratuitamente: ascolto telefonico, sostegno psicologico consulenza legale. Per informazioni basta chiamare il 3514928413 o inviare una mail a centroantiviolenza.chioggia@gmail.com. Netto infine l’appello del sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari alla partecipazione agli eventi di sensibilizzazione prevenzione alla violenza di genere. “Partecipiamo – spiega il primo cittadino - informiamoci, rompiamo il silenzio. L’amore è rispetto, non violenza. Infine permettetemi di ringraziare l’assessore Mattia Bernello per l’attenzione e la sensibilità che dedica e dimostra per questo tema”. Insomma tanti eventi nel segno del contrasto alla violenza di genere in un territorio che purtroppo nel recente passato ne è stato segnato. Alessandro Abbadir
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516