La prima vittoria è giunta nel campo del Montebelluna con un netto 3 a 0 in una gara dominata dai ragazzi di Pagan. Il primo gol è stato realizzato da Mastroianni; bravo a farsi trovare pronto sulla respinta del portiere e del palo dopo un gran tiro di Santi. Il secondo è stato un bellissimo gol di sinistro di Mazzetto che ha calciato da fuori area e ha colpito il palo alla sinistra del portiere, andando poi in rete. Il terzo gol è stato realizzato da Casagrande per metà merito di Mastroianni: dopo la sua ottima sponda al limite dell’area, Pippo ha calciato di sinistro facendo gol all’angolino sinistro. Non è stato un tiro pulitissi- mo però l’importante è che sia entrato. La seconda vittoria è giunta tra le mura anche del Ballarin con un sonoro 4 a 1 contro l’Union Ripa. I bellunesi erano appaiati con gli stessi punti dei granata e quindi questa vittoria è stata molto importante per entrare dentro la zona play off. Una partita molto equilibrata nel primo tempo: i bellunesi erano passati in vantaggio con una splendida azione di prima ma, meritatamente, i granata all’ultimo secondo di recupero hanno pareggiato grazie a Santi, bravo a riprendere una respinta del portiere su una bordata di Casagrande e a mettere la palla in rete di testa.
Nella ripresa grandissimo gol di Mastroianni, che nel primo tempo aveva colpito il palo di testa. Nel secondo tempo, sempre di testa, insaccava il pallone in rete con un incornata di testa alla Ibrainovic. La Clodiense chiude la partita su uno svarione del portiere che non prende un pallone facile in centro area, ne approfitta Santi che mette a segno una doppietta che lo porta a 11 reti. Nel finale Piaggio subentrato a Santi mette a segno il poker, su un’azione sulla sinistra si beve in dribbling un giocatore e di destro insacca la palla.
Poi è arrivato un buon pareggio in casa delle furie rosse del Tamai, formazione veronese molto temibile che nel girone d’andata ha sbancato il Ballarin. Mister Pagan aveva una gran voglia di rivinciata: ne è venuto fuori uno 0 a 0 dove le difese hanno fatto da padrona, concedendo poche occasioni agli attacchi su un campo indecente che non permetteva di giocare palla a terra. Da segnalare nel primo tempo un gran tiro di Mazzetto, uscito di pochissimo a lato, e uno di Casagrande ma bravo è stato il portiere a parare. Poi, nell’ultimo quarto d’ora, c’è stata l’ennesima espulsione dei granata, che hanno il triste primato di espulsioni. Santi usa il gomito per sal- tare, l’arbitro lo interpreta come condotta violenta che gli costerà ben 3 giornate di squalifica: una brutta tegola per Mister Pagan, che dovrà fare a meno del bomber principe di questa stagione ma sarà anche una grande occasione per Isotti e Urtiaga che si dovranno far trovare pronti a sostituirlo. Domenica 1 Febbraio il campionato di serie D ha subito una sosta per il torneo di Viareggio che già da un po’ di stagione vede partecipare con buoni risultati una rappresentativa di serie D. Autore Sara Boscolo Marchi