Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Chioggia, in scena la tappa del campionato nazionale Asi

campionato asi
campionato asiHawaii. 1977. Su una splendida spiaggia di Honolulu, al tramonto un gruppo di ragazzi discuteva con leggerezza di sport. “Secondo me la gara più dura al mondo dal punto di vista della resistenza è la Waikiki Water Swim, è estenuante nuotare per 3,8 km!”. “Sì, è dura, ma mai come la Bike Race around Oahu! Si tratta di ben 180 km in bici!”. “Ragazzi, sbagliate entrambi, la più massacrante è sicuramente la Honolulu Marathon!” Il comandante della Marina John Collins, che nel frattempo li ascoltava in silenzio, bevendo la sua terza o quarta birra, ad un certo punto si intromise nella discussione: “E perché non farle tutte tre insieme? Facciamo una scommessa, vediamo chi riesce a terminare la gara!”. Molti risero, e lo derisero, ma la scommessa si fece davvero, ed è così che nacque il Triathlon, o meglio l’”Iroman delle Hawaii”. Il vincitore di quella sperimentale edizione fu un certo Gordon Haller. Su quella pionieristica prima edizione girano tuttora un sacco di aneddoti e leggende: tipo che vi parteciparono solo in quattordici; che uno dei partecipanti comprò la bici solo il giorno prima gara; che addirittura uno di questi durante la competizione fece una pausa fermandosi a mangiare qualcosa in un McDonald’s. Da allora il Triathlon ha avuto uno straordinario sviluppo, creandosi gare anche con misure diverse ed inferiori rispetto all’Ironman. Nel 1988 venne riconosciuto come sport dal CONI, e nel 2000 a Sidney è entrato addirittura a fare parte delle gare disputate alle Olimpiadi. In Italia il Triathlon nasce nel 1984, con una gara disputata ad Ostia, e nel 2000 nasce addirittura la Federazione Italiana Triathlon. A Chioggia e Sottomarina oramai dal 2001 è imperdibile l’appuntamento con la gara di Triathlon misura Sprint (750 m a nuoto, 21 km in bici e 5 km di corsa). Quest’anno si è disputata il giorno 11 settembre la sua 16^ edizione, sempre organizzata come di consueto dall’ASD Delfino Triathlon Chioggia, e che è valsa anche come tappa del Campionato Nazionale ASI Triathlon Sprint. L’edizione di quest’anno si è disputata presso lo stabilimento balneare “Bagni Lungomare” di Sottomarina e lungo il Lungomare Adriatico, alla quale hanno partecipato come ogni anno atleti professionisti ed amatoriali. Amministrazione comunale, sponsor e associazioni varie si sono impegnati per un’organizzazione impeccabile come sempre: creando convenzioni per i partecipanti e turisti tutti con i locali limitrofi e gli stabilimenti balneari; creando convenzioni con alberghi e strutture varie (tra le quali Ostello Domus Clougiae, Hotel Le Tegnue, Residence Garden, Hotel Fortuna, Hotel Airone, Hotel Sole, Hotel Bristol e Hotel Touring), per dare la migliore ospitalità. Dal 2001 la passione per il Triathlon sta diventando sempre più grande a Chioggia, visto il gran numero di partecipanti che gareggiano ogni anno nella cittadina lagunare. Tanto che l’ASD Delfino ha raddoppiato gli appuntamenti, organizzando annualmente anche gare di Aquathlon Classico (2.500 m di corsa, 1 km a nuoto, e ancora 2.500 m di corsa) e Aquathlon Kids (distanze variabili in base all’età), arrivate rispettivamente alla loro 5^ e 6^ edizione, disputatesi lo scorso 11 giugno. A quasi 40 anni di distanza ancora non sappiamo quale sia la gara più dura, e non sappiamo risolvere il dubbio che affliggeva i ragazzi di Honolulu. Di sicuro però sappiamo che il vecchio John Collins quella scommessa l’ha persa di brutto.   Andrea Boscolo Cegion
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione