Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Chioggia, capitale della cultura? La risposta attesa a gennaio

Bisognerà attendere gennaio 2022 per sapere se Chioggia farà parte della rosa delle 10 finaliste scelte dal Ministero per concorrere alla vittoria finale. Nel frattempo, a dossier formalmente presentato, abbiamo raccolto impressioni e sensazioni di Pino Penzo, vera e propria anima del Comitato Promotore. “Devo dire che è stato fatto un lavoro davvero importante da parte di tutta la città – racconta Penzocon il grosso delle attività che è stato portato avanti nel periodo estivo e in procinto di un cambio di amministrazione”. Il Comitato tutto si dichiara soddisfatto dell’appoggio bipartisan ricevuto, in particolare dai primi cittadini (Ferro e Armelao hanno sposato in pieno la causa) e da numerose associazioni locali. Un lavoro importante e strutturato che ha prodotto un dossier che sarà analizzato da una giuria di 7 esperti di riconosciuta competenza e che, nel caso la città faccia parte delle finaliste, potrà essere esposto in un’audizione di un’ora proprio a gennaio, prima della scelta definitiva. Sognare a questo punto non costa nulla, lo sa bene Pino Penzo che comunque ci ricorda che l’obiettivo dichiarato di questa esperienza era un altro: “il nostro dossier è innovativo sotto tutti i profili; il punto di forza è senza dubbio il fatto che tutto è nato dal basso, da una richiesta dei cittadini. Anche esternamente molte figure vedevano Chioggia come una città che non poteva nemmeno presentarsi; invece abbiamo dimostrato che da queste parti c’è tanto cuore, tanto amore; oltre che indiscutibili bellezze. Noi vogliamo costruire ponti con altri territori e lo si capisce consultando la nostra pagina Facebook, che mette in vetrina anche altre grandi città che parteciperanno come Vicenza o Asolo”. Proprio questa voglia di dialogo, di fare squadra e dare lustro alla città di Chioggia ha fatto sì che gli appoggi e i sostegni siano arrivati anche da comuni vicini e “amici”; ne è un esempio la disponibilità a collaborare manifestata apertamente dal Conservatorio di Adria per tramite del Direttore Paolo Zoccarato. Fare maturare una nuova consapevolezza della storia e delle bellezze di Chioggia anche dentro il territorio clodiense è ciò che si augura l’intero comitato promotore. “Vorrei proporre al sindaco e al nuovo assessore alla Cultura - conclude - di lavorare assieme per la città comunque vada, a prescindere da come terminerà questa avventura”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione