Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Chioggia, nuova illuminazione allo stadio Aldo e Dino Ballarin

I lavori allo stadio Ballarin di Chioggia sono durati quattro mesi e l'investimento è pari a circa 122 mila euro. 24 i punti luce cambiati in LED o realizzati ex novo.

Lo stadio Aldo e Dino Ballarin è ufficialmente pronto ad ospitare partite anche in notturna o più semplicemente la struttura sarà praticabile anche nelle giornate invernali, quando fa buio presto e le giornate sono più corte.

Un intervento che, oltre a rendere lo stadio maggiormente fruibile, va nella direzione del risparmio energetico. La nuova illuminazione infatti porterà ad un risparmio tra il 25 e il 30% sul consumo di energia elettrica.

Continua così il percorso dell'amministrazione comunale nella strada della riqualificazione dello stadio cittadino, interventi che hanno già portato alla sistemazione della tribuna Est, della curva Sud e che hanno permesso alla struttura di passare ad una capienza di 1.767 posti.

"A Chioggia tutto è importate - ha sottolineato il sindaco Mauro Armelao - dipende dalle sensibilità, dalle esigenze, stiamo partendo dalle cose che sono ferme da 20 anni e stiamo dando risposte concrete".

Il primo cittadino ha aggiunto: "Era giusto dopo tanti anni dare una risposta alla società che sta lottando per andare in Serie C, avere una squadra in Lega Pro è importante perché si tratta di promozione del nostro territorio. Lo stadio è comunale, quindi era giusto spendere dei soldi anche là dopo anni che non si faceva nulla per supportare una società, una squadra, la tifoseria, i cittadini che vanno a vedere la partita. É importante avere uno stadio degno di questo nome. É uno stadio che ha una storia in città, la cittadinanza è affezionata al Aldo e Dino Ballarin e poi non è pensabile arrivar d'inverno, quando alle 16.00 è buio, a far fatica a vedere il pallone. A chi dice "c'erano cose più importanti" rispondo: sì, probabilmente è vero, però quello che sottolineo è che in una città come Chioggia è tutto importante. Dovevamo partire da un punto e iniziare perchè con 5 anni di 5 Stelle abbiamo avuto il vuoto assoluto, o quasi".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione