Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Chioggia: restaurati gli intarsi di Palazzo Granaio

pag. 13 apertura restauri palazzo granaio

A Chioggia proseguono i lavori di restauro a Palazzo Granaio: gli intarsi torneranno presto nella facciata esterna

Proseguono gli interventi di restauro del trecentesco palazzo Granaio a Chioggia. Sono stati infatti completati i restauri del rivestimento ligneo sulla facciata e gli intarsi saranno riposizionati nella loro collocazione originaria lungo la facciata esterna del Palazzo al di sopra delle vetrine dei negozi. "E' un intervento al quale l'Amministrazione tiene molto", ha detto Elisabetta Griso, assessore ai Lavori Pubblici del comune di Chioggia. La ditta Sinopis Restauri s.r.l., curatrice del recupero, ha provveduto a riposizionare le tavolette. Si è trattato di intervento laborioso a causa dello stato di degrado in cui si trovavano gli intarsi, esposti da quasi 200 anni agli agenti atmosferici. Le tavolette erano state rimosse dalla loro sede originaria e catalogate nel 2019 nel corso di un precedente intervento, conservate insieme agli arredi lignei della chiesetta, oggetto di un prossimo restauro. "Abbiamo rilevato - ha sottolineato l'architetto Alberta Baldin, direttore dei lavori - numerosi fori, lacune e fenditure che unitamente alla disgregazione materica del supporto ligneo rendevano i pannelli piuttosto fragili”. "L'intervento - ha detto Paola Naccari, direttore operativo - è consistito nel restauro conservativo degli elementi lignei per preservare le peculiarità delle tavolette". E’ stato necessario sostituire le parti maggiormente rovinate utilizzando porzioni di legno della stessa essenza e tipologia recuperate dalle vecchie tavolette nel lato della pescheria. Tutte le fasi di restauro di palazzo Granaio sono state condivise e concertate con i referenti della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Venezia e Laguna. Eugenio Ferrarese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione