Dalle pagine del Corriere della Sera si tessono le lodi della spiaggia veneta e delle sue proprietà benefiche
Sottomarina
Che Sottomarina fosse una delle spiagge in cui ci si abbronza più facilmente e una delle più ricche di iodio, curativo per bronchi e polmoni, questo i locali lo sapevano già. Anche gli esperti del posto, più di una volta, lo hanno sottolineato mettendo in evidenza i benefici effetti di quella lunga distesa di sabbia, che si estende per oltre una decina di chilometri. Ma ciò che fa particolarmente piacere è il riconoscimento ufficiale di queste proprietà benefiche della battigia chioggiotta, esaltate niente di meno che dalle pagine del quotidiano nazionale il “Corriere della Sera” nell'articolo di Marianna Peluso. La giornalista, elencando i tanti primati del Veneto, cita anche Sottomarina come la spiaggia in cui ci si abbronza più velocemente di qualunque altra in Italia. E specifica le sue proprietà ricordandone la composizione della sua sabbia finissima, con grande presenza di augite, quarzo, ed elementi micacei che, uniti a una ventilazione moderata e costante, rendono questa spiaggia particolarmente indicata per la tintarella. Non bastasse la prestigiosa firma del “Corriere della Sera” ricorda anche che si tratta di una delle spiagge più ricche di iodio nell'aria, ideale per bronchi e polmoni: “15 giorni consecutivi a Sottomarina – scrive - e si può dire addio ai raffreddori e alle influenze invernali”. Continua, dunque, la fase particolarmente felice della città lagunare, apprezzata sempre di più dai media nazionali e internazionali, un biglietto da visita importante per una città che vuole dimostrare di essere diventata “grande” dal punto di vista turistico, seconda a nessuno, nemmeno alla più blasonata e famosa Venezia, di cui fino a qualche anno fa era considerata solo un ripiego.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter