Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Chioggia: consiglio comunale e commissioni consiliari, dopo 13 anni un nuovo regolamento

beniamino boscolo capon

Il presidente del Consiglio comunale: “Le regole sono state scritte in maniera di rafforzare due principi fondamentali: permettere alla maggioranza di governare e garantire alla minoranza di fare opera di controllo"

Dopo 13 anni, a inizio dicembre è approdato in Consiglio comunale di Chioggia un nuovo regolamento per il funzionamento del Consiglio stesso e delle commissioni consiliari. L'ultima revisione risaliva al 2010. Dopo un anno di lavori, con l’approvazione del nuovo “Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari”, si dà avvio ad una profonda revisione della disciplina e dell’ordine dei lavori delle assemblee cittadine. La proposta di Regolamento dell’Amministrazione comunale è stata analizzata, articolo per articolo, dalla Prima Commissione che si è riunita per ben 6 volte, presieduta dal suo Presidente Marco Lanza. “Sono state una cinquantina le modifiche sostanziali apportate alla bozza iniziale, - spiega Il presidente del Consiglio comunale Boscolo Capon - con una larga condivisione da parte dei consiglieri. L’articolato è stato rielaborato al fine di rendere l’attività istituzionale consiliare più agile e congruente con le normative e modifiche istituzionali e sociali, utilizzando criteri di efficienza e snellezza delle procedure. La ratio della proposta, da un lato, aveva lo scopo di semplificare il regolamento nel suo complesso e, dall’altro, di garantire un aumento della possibilità di confronto, dando tempi ragionevolmente certi, maggior rispetto tra colleghi e un ordine codificato sugli interventi. Infatti gli articoli del regolamento, 17 in meno rispetto al testo finora vigente, sono stati ridotti nel numero, da 91 a 74, anche per permettere una più facile lettura del contenuto e regolarne l’attività”. È stata introdotta, poi,un’appendice finale di 15 articoli per garantire la possibilità di organizzare videoconferenze sia per le Commissioni consiliari e sia per attività di Consiglio. "Tra i principali ambiti oggetto di modifica, grazie anche all’esperienza delle precedenti sedute - afferma il presidente del Consiglio comunale- possiamo trovare quelli dedicati all’equità dei Gruppi consiliari, alla semplificazione dei lavori e alla soddisfazione dei consiglieri”. "È una revisione meticolosa - conclude Beniamino Boscolo -  frutto di un importante e lungo percorso attuato con un sano confronto nelle commissioni tra maggioranza e forze di minoranza, ove le regole sono state scritte in maniera largamente condivisa al fine di consolidare e rafforzare in Consiglio comunale due principi fondamentali: permettere alla maggioranza di governare e garantire alla minoranza di fare opera di controllo".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione