Questo mese abbiamo incontrato il vice sindaco, Marco Veronese, che da vigile del fuoco di Chioggia, ora ne è l’assessore allo Sport, Polizia Locale, Protezione civile, Sicurezza, Informatizzazione, Ambiente, Portualità e Innovazione. Chioggia conta un gran numero di sportivi, che si allenano per lo più nei contesti naturali che la città offre per carenza di strutture pubbliche. Come pensate di riparare a questa necessità? “Le strutture esistenti hanno bisogno di importanti risorse economiche per la manutenzione ordinaria e straordinaria. Speriamo che la legge di stabilità 2017 permetta al comune di Chioggia di disporre dei fondi sufficienti a creare e migliorare gli impianti sportivi e le numerose palestre scolastiche usate dalle associazioni dilettantistiche presenti sul territorio. Al prossimo consiglio comunale, la maggioranza proporrà la creazione della Consulta dello Sport, per riunire amministrazione, società sportive, cittadini e dirigenti scolastici”. Quale sarà la sorte dello stadio Dino Ballarin dove si allena la Clodiense? “Da un recente sopralluogo ho rilevato che necessita di importanti lavori di ristrutturazione, che richiederebbe qualche milione di euro. Tale situazione di degrado si è protratta per la mancanza di pianificazione d’interventi da parte delle amministrazioni precedenti. La soluzione potrebbe essere quella di costruire un nuovo stadio con l’aiuto dei privati. L’anno scorso è stato presentato ad Aspo un progetto condiviso con Venezia di riqualificazione del Porto di Chioggia (porto crocieristico ai Saloni e bonifica dell’Isola dell’Alleghero, nonché trasferimento del mercato ittico). Pensate di garantire una certa continuità con questa linea? “A Punta Colombi, dove doveva sorgere il nuovo mercato ittico, stanno costruendo un deposito di GPL da 9000 metri cubi, a 300 metri di distanza dalle abitazioni, che condizionerà lo sviluppo di tutta l’area del porto, anche di quello crocieristico, a causa del passaggio delle navi gasiere in laguna. Stiamo mettendo in campo tutte le possibili misure, giuridiche e politiche, per contrastare un danno simile alla città”. Qual è il bilancio dei primi 100 giorni del suo incarico? “Positivo, anche se c’è ancora molto lavoro da fare. Non ci siamo ancora fermati e abbiamo passato tutta l’estate a recuperare tutta la documentazione utile a capire quali azioni intraprendere per arrestare la costruzione del deposito Gpl. Anche se le speranze sono poche, posso garantire che non lascerò nulla di intentato. Per lo sport, invece, ci sono stati grandi eventi di richiamo, come il Triathlon, le finali di Funny Tam Beach e il mondiale di Offshore. Per quel che riguarda la polizia locale, infine, stiamo lavorando ad una riorganizzazione e razionalizzazione delle risorse, specialmente in vista della prossima stagione estiva, che dedicheremo a contrastare l’abusivismo in spiaggia e a garantire maggiori controlli sul territorio”. Sara Boscolo Marchi
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516