Scopri tutti gli eventi
22.05.2017 - 06:55
Le discussioni si susseguono ormai da decenni ma di soluzioni concrete non se ne sono ancora viste. Il Comune di Chioggia spinge sulla zona a traffico limitato, rispolverando vecchi progetti e mettendo a punto la sua strategia. Croce e delizia delle ultime amministrazioni comunali, i confronti sulle linee programmatiche in merito allo sviluppo della ztl si sono animate nell’ultimo ventennio. Gli innumerevoli ostacoli di ordine pratico, tra cui la netta contrarietà di molti residenti, hanno rappresentato un fardello difficile da gestire, ragion per cui ogni buona intenzione è spesso rimasta sulla carta. Si ricordano, a tal proposito, alcune proteste messe in atto nel 2013 da un gruppo di commercianti. Adesso la giunta pentastellata si dichiara favorevole a portare avanti il progetto di un nuovo parcheggio all’Isola dell’Unione, che sarebbe propedeutico, appunto, alla nuova zona a traffico limitato. Dopo alcune polemiche apparse sulla stampa locale in merito all’ubicazione del nuovo parcheggio scambiatore, la cui collocazione sarebbe stata messa in discussione, la giunta precisa che sta 'lavorando alacremente' in merito ai progetti esecutivi, per l’affidamento dei lavori del nuovo parcheggio, nei tempi previsti. Si fa riferimento, in particolare, alla struttura che dovrebbe essere ricavata all’Isola dell’Unione, dove dovrebbe sorgere un parcheggio a due piani, con una settantina di posti auto in più rispetto alla capienza attuale. Questo l’annuncio dell’amministrazione comunale, che precisa come si è arrivati alla situazione attuale, in parte ereditata dal passato.
“Da quando si è insediata la nuova amministrazione — spiega una nota della giunta comunale sul progetto del parcheggio all’Isola dell’Unione — si sono ipotizzate altre ubicazioni che però sono risultate non consone alla finalità del progetto, ovvero aumentare l’offerta di parcheggi in area vicina al centro storico”.
Sulla questione interviene l’assessore ai Lavori pubblici, Elga Messina, che precisa come alla data del suo insediamento, “i termini per la presentazione dei progetti riguardanti i Patti territoriali erano prossimi alla scadenza ultima con il rischio di perdere definitivamente i finanziamenti”.
“Grazie al tempestivo intervento di questa amministrazione - aggiunge - che sta lavorando alacremente per completare la redazione dei progetti esecutivi propedeutici per l’affidamento dei lavori nei tempi previsti, l’iter è stato riavviato. In merito al posizionamento del parcheggio, è giusto evidenziare che il sito dell’Isola dell’Unione è compreso in un progetto più ampio, volto all’individuazione di siti strategici per la realizzazione dei nuovi parcheggi a servizio della città di Chioggia. Nello specifico, il nuovo parcheggio, che sorgerà a est rispetto al centro storico di Chioggia, insieme a quello esistente all’isola Saloni, porterà di certo una riduzione della presenza di auto nel centro storico. Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di nuovi servizi a completamento di quelli esistenti che risultano essere attualmente insufficienti”.
Andrea Varagnolo
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516