Paura a Punta Gorzone per la piena del Brenta, a Isola Verde il mare si porta via la spiaggia
Lo scorso 31 ottobre si tiravano le somme sul- le conseguenze del maltempo nel comune di Chioggia, dal centro storico, alla costa (Isola Verde e Sottomarina), fino a Punta Gorzone. Nel centro storico tutto sommato la città ha resistito bene agli eventi atmosferici che a fine ottobre hanno flagellato il Paese. “Per l’acqua alta – ha osservato il sindaco Alessandro Ferro - i cittadini sapevano bene come muoversi, anche allertati dalla Protezione Civile e dal centro maree e hanno anche apprezzato gli interventi preventivi sui cassonetti, per evitare che i rifiuti si riversassero in centro storico e poi in laguna”. Più evidenti invece le conseguenze lungo le coste, in particolar modo a Isola Verde, dove gli stabilimenti balneari colpiti dalla mareggiata, si sono messi subito al lavoro per sistemare i danni del maltempo. “Ho riscontrato – ha raccontato il primo cittadino dopo un sopralluogo - che il mare in qualche punto ora lambisce i chioschi e di certo sarà necessario un ripascimento, che solleciteremo al Genio Civile”. C’è stata un po’ di paura, presto rientrata a Punta Gorzone, dove si è temuto per la piena del Brenta nella notte tra il 30 e il 31 ottobre. Le condizioni della marea e dei venti sono state favorevoli e il fiume ha potuto scorrere senza danni.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter