Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Chioggia, l’amministrazione premia i Maestri del lavoro

meastri del lavoro chioggia

Sono esempi da seguire, maestri per esperienza maturata in campo lavorativo che, oggi più che mai, svolgono un ruolo importante per i giovani che si apprestano ad affacciarsi alla realtà occupazionale.

Sono i Maestri del lavoro che ogni anno vengono selezionati e insigniti del prestigioso titolo nel corso della cerimonia del 1° maggio presso i Consolati capoluogo di regione con la “Stella al merito del lavoro”. L’onorificenza viene conferita con Decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. Lo scorso dicembre i dieci Maestri del lavoro, residenti o originari di Chioggia, sono stati ulteriormente premiati dall’amministrazione cittadina. Un omaggio che la città ha voluto fare a quei lavoratori che hanno oltre 50 anni, di cui almeno 25 di servizio nella stessa azienda, che sono stati segnalati dagli imprenditori per l’impegno dimostrato e il contributo attivo al miglioramento produttivo dell’azienda in cui hanno operato. I premiati in municipio sono stati Gianfranco Baldin, Paola Bellemo, Gianni Crivellari, Emilio Doria, Paolo Furlan, Maria Scarpa, Carlo Alberto Tesserin, Stefano Renier, Giuseppe e Dobrillo Vido. “Sono lieto di premiare i Maestri del Lavoro - ha detto il sindaco Alessandro Ferro - perché sono esempi positivi per la nostra società e soprattutto per i giovani”. Come volontari, infatti, i Maestri del lavoro sono molto impegnati nelle scuole per raccontare il loro percorso lavorativo, per trasmettrere alle nuove generazioni il concetto di responsabilità e per aiutare i ragazzi ad orientarsi meglio nelle loro scelte professionali. “I Maestri del lavoro - ha concluso il sindaco - aiutano i ragazzi a riflettere sullo stretto rapporto tra lo studio, la loro personalità, la preparazione al lavoro e il lavoro stesso”. O.J.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione