Scopri tutti gli eventi
Attualità
05.07.2025 - 12:52
Sono 330 i ragazzi dalla 1a elementare alla 3a media coinvolti nelle varie iniziative delle’”Estate Ragazzi 2025” organizzate nell’oratorio Salesiano di Chioggia grazie alla collaborazione di una ottantina di animatori. Dal 15 giugno al 11 luglio per 4 settimane questi oltre 300 giovani parteciperanno a numerose e svariate attività che spaziano dallo sport ai laboratori artistici e manuali a cui si aggiungono anche alcune escursioni. E dal 14 luglio al 25 luglio vi saranno anche momenti di studio per gli studenti di terza e quarta elementare, prima e seconda media. Seguiranno poi anche campi scuola-vacanze e campi scout in montagna.
Sono oltre trent’anni da quando è partita la prima edizione di “Estate Ragazzi” che fin dalle prime edizioni è stata un successo coinvolgendo giovani e giovanissimi di tutta la città e che si conclude con una grande festa animata da tutti i gruppi che hanno partecipato alle molteplici attività proposte.
Questa è solo una parte delle molteplici iniziative dell’oratorio S. Giusto con i padri Salesiani impegnati tutti i giorni per tutti i mesi dell’anno.
E questo avviene da oltre 125 anni, da quando nel 1899 i Salesiani iniziarono la loro azione educativa che divenne un punto di riferimento per generazioni di giovani che affollavano, e tuttora affollano, l’Oratorio aperto tutti i pomeriggi fino alle 19.00: un luogo d’incontro, protetto, per tutti.
L’Istituto Salesiano di Chioggia comprende attualmente don Claudio, direttore e parroco della parrocchia di S. Maria Ausiliatrice, don Battista, don Giorgio, don Gian Maria ed Emilio, salesiano laico, ma comprende anche tutti coloro che attivamente e gratuitamente collaborano per il cinema-teatro, il bar dell’oratorio, i gruppi catechistici, le attività sportive e ricreative, la pulizia della chiesa e di tutte le sale… e tutti gli ‘amici e benefattori’ che sostengono anche economicamente l’Oratorio.
Al gruppo “Amici di san Domenico Savio” fanno riferimento un centinaio di persone; il gruppo “Agesci” - Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani - che ha recentemente festeggiato gli 80 anni di presenza a Chioggia - conta circa 130 iscritti; alla PGS (Polisportiva Giovani e Salesiana) partecipano 250 giovani che praticano calcio, pallavolo, arrampicata sportiva…; è stata anche riformata la Banda Salesiana con 20 suonatori; il gruppo musicale “Don Michelangelo Aldegheri” coinvolge 60 persone di varia età; 50 ragazzi delle scuole elementari e medie frequentano “Dopo la campanella” - momenti di studio pomeridiano grazie all’aiuto di vari collaboratori e docenti; una decina di persone fanno parte del gruppo “Amici del Presepe”; sono una settantina gli “Ex-allievi” salesiani che si ritrovano anch’essi al pomeriggio in Oratorio; e poi vi è il gruppo missionario “Mamma Margherita”, il gruppo che si occupa delle adozioni a distanza, il Masci (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), il coro, il catechismo…
Don Bosco suggerì a quanti collaboravano con lui: “Camminate con i piedi per terra e col cuore abitate in cielo”. Ed è con questo spirito che operano i Salesiani di Chioggia.
Eugenio Ferrarese
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516