Scopri tutti gli eventi
Cultura Marinara
07.11.2025 - 15:59
Chioggia: 3 giorni in blu
Dal taglio del nastro della sede 7Mari alle visite a bordo delle navi Spica, Sirio e Foscari, dal concerto della Banda Musicale della Marina Militare al convegno “Formazione, Etica e Comando” e alla regata dei ragazzi
CHIOGGIA – L’ultimo week end di ottobre Chioggia ha vissuto tre giornate intense e cariche di emozione, “dipinta di blu” dalla presenza della Marina Militare. Un evento di straordinario rilievo, reso possibile grazie al Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Enrico Credendino, che ha concesso la sosta di tre unità della Squadra Navale — Spica, Sirio e Foscari — accolte all’alba di venerdì dai pescherecci Odissea, Corallo e Nettuno, tra potenti getti d’acqua e applausi dei cittadini.
A fare da cornice, la passione e l’impegno dell’Associazione 7Mari, che ha guidato la città in un abbraccio ideale con gli equipaggi della IV Divisione Navale, comandata dall’ammiraglio Davide Da Pozzo, e con la Banda Musicale della Marina Militare.
Particolare attenzione è stata riservata ai giovani e all’innovazione: il convegno dedicato alle nuove tecnologie ha visto protagoniste Cimolai Technology e Fagioli, che hanno illustrato il maestoso progetto in corso nell’area portuale di Val da Rio — due megacarri ponte alti quasi 100 metri, capaci di sollevare fino a 800 tonnellate — simbolo di un’economia che guarda al mare e all’avanguardia.
Il momento più significativo è stato nella giornata di sabato, con la firma dell’accordo di collaborazione tra Chioggia e Lussinpiccolo (Croazia). L’intesa, sottoscritta dai sindaci Mauro Armelao e Ana Kučić, dal presidente della Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo Sanjin Zoretić e dal presidente di 7Mari Oscar Nalesso, ha suggellato il tema dell’edizione 2025: “Jadransko–Adriatico: un mare che unisce”.
La giornata si è conclusa con l’applaudita esibizione della Banda Musicale della Marina Militare, diretta dal capitano di vascello maestro Antonio Barbagallo, che ha incantato l’auditorium San Nicolò gremito di pubblico con brani di musica classica e moderna.
L’ultima giornata ha visto la presentazione del libro “Tra legno e anima” del socio della 7 mari Michele Padoan, un viaggio tra memoria e passione per il mare. A mezzogiorno, gli atleti del Circolo Nautico Chioggia — partecipanti alla regata “Salvatore Todaro” — sono stati accolti a bordo della Foscari e premiati dall’Associazione Marinai d’Italia di Chioggia, alla presenza dell’ammiraglio Da Pozzo, del comandante Potena, del comandante della Capitaneria di Porto Andrea Palma, del sindaco Armelao e delle istruttrici Giulia Sambo e Raffaella Polello.
“Numeri che parlano chiaro: 3 navi della Marina Militare, 320 marinai, 9 eventi, 52 relatori, 40 allievi coinvolti, un accordo internazionale, 3.000 visitatori e una ricaduta economica di oltre 150.000 euro. Un risultato straordinario, -ha affermato Oscar Nalesso ,presidente dell’associazione 7 mari- reso possibile grazie alla collaborazione tra Capitaneria di Porto e all’Amministrazione comunale”. Oltre a ribadire la collaborazione con la Marina Militare.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516