La richiesta: i lavori riprenderanno a giugno 2022 per non creare disagi
Lavori acquedotto
Proseguono i lavori per la realizzazione della nuova condotta adduttrice idrica lungo la s.p. n. 35 “Volparo” con partenza dall’incrocio con via Bersaglio, in Comune di Bovolenta, fino a raggiungere l’incrocio con via Madonna, in Comune di Terrassa Padovana, e contestualmente della nuova rete fognaria. Ma c’è una novità: con l’inizio delle scuole verrà sospeso l’intervento nell’area centrale del paese, per non penalizzare famiglie e lavoratori con interruzioni, deviazioni e lunghe code, come era successo lo scorso anno con la chiusura del ponte della Riviera a Casalserugo. Ma se quello era un cantiere inevitabile, per i lavori in centro il sindaco ha chiesto uno slittamento del calendario. “A seguito di una mia richiesta - spiega il sindaco Anna Pittarello - proprio per evitare disagi per il periodo scolastico agli studenti e ai lavoratori, i lavori programmati in Via Roma, Piazza Accademia e Via Padova, nel tratto di fronte al Consorzio Agrario, saranno spostati alla fine dell’anno scolastico, quindi dopo l’8 giugno 2022.Ringrazio Acquevenete per avere accolto la mia richiesta, ma la viabilità a Bovolenta non permette lavori stradali nel periodo scolastico in centro abitato”.Prima del periodo di ferie, i lavori in questo cantiere sono stati portati avanti con orario notturno, per evitare disagi alla viabilità lungo la strada provinciale. Con questo intervento Acquevenete va a completare l’anello di adduzione strategico Cagnola-Bovolenta-Terrassa-Conselve. Si prevede la posa di oltre 5 km di nuova rete idrica (nel dettaglio, circa 4700 metri di tubazione in ghisa sferoidale da 300 mm per acquedotto e 470 metri di tubazione in ghisa sferoidale da 150 mm) e di 1.420 metri di condotta fognaria. Grazie a questo progetto infatti si andrà anche a dismettere l’impianto di depurazione di Bovolenta (un piccolo impianto della potenzialità di circa 2.000 abitanti equivalenti, ormai datato), con il convogliamento dei reflui alla rete fognaria di Terrassa che a sua volta recapita i reflui all’impianto centralizzato di depurazione di Conselve, recentemente ristrutturato e in grado di realizzare processi depurativi più moderni, con una potenzialità di 46.880 abitanti equivalente, di cui solo 23.000 attualmente trattati. I lavori sono iniziati a dicembre 2020 e hanno una durata complessiva prevista di 450 giorni. L’importo totale dell’intervento ammonta a 2.530.000 euro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter