Tribano: dopo lo stop dello scorso anno tornano le principali proposte natalizie
Concerto di Natale, Tribano
Tornano a Tribano la Casetta di Babbo Natale e i mercatini dopo l’interruzione causata dal Covid. Oltre alla consueta cerimonia di accensione dell’albero con il concerto “The Sound of Christmas”, organizzato dai volontari del gruppo parrocchiale Noi e i tradizionali mercatini di Natale in Piazza Martiri della Libertà con una ricca selezione di prodotti di artigianato, handmade e specialità enogastronomiche della tradizione, si continua con altri eventi. Nel pomeriggio del 23 dicembre i bambini dai 4 agli 8 anni saranno intrattenuti con un laboratorio di lettura animata nell’ambito dell’iniziativa “Aspettando Babbo Natale” promossa dalla biblioteca comunale di Tribano in sinergia con l’assessorato alla cultura. La sera della vigilia di Natale, come ogni anno dopo la messa di mezzanotte, la Pro Loco di Tribano, offrirà cioccolata e tè caldi e vin brulè, accompagnati da un soffice panettone e pandoro. Oltre agli stand di artigiani ed hobbisti dei mercatini di Natale sarà presente la Casetta di Babbo Natale all’interno della quale i bambini, con l’aiuto degli Elfi, potranno scrivere e inviare la letterina a Santa Claus. Non mancheranno neppure le renne e le slitte volanti. Quest’anno, con una sorprendente novità, Babbo Natale salirà in sella ad una moto, la “SantaClaus MotorBike”, e se ne andrà a consegnare i regali ai bambini e a dispensare sorrisi e tanta allegria. Grande occasione per grandi e piccini si presenterà il 2 gennaio 2022: verranno “messe in scena” la sacra rappresentazione della Natività e la molteplicità delle scene proposte, dall’Annunciazione all’arrivo dei Magi, da parte di un centinaio di figuranti rigorosamente in costume. Un momento attesissimo, visto che lo scorso anno, in via precauzionale a causa della pandemia, si era deciso di far saltare l’edizione 2020 del presepe vivente. Altra occasione culturale e di convivialità è la mostra che verrà allestita all’interno delle sale della torre civica che valorizzerà le tradizioni, i saperi, i paesaggi identitari del territorio. Il sindaco Cavazzana: “Ci auguriamo che questo Natale sia di ripresa, di coinvolgimento e, allo stesso tempo, possa essere apprezzato dai tribanesi. Già lo scorso anno alcune di queste iniziative erano in programma ma l’emergenza sanitaria aveva bloccato tutto”. Cristina Lazzarin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter