La decisione della Giunta Comunale di Tribano di istituire un tariffario per l’utilizzo di alcuni spazi pubblici risale al settembre scorso, ma, sembra che fino a pochi giorni fa ne fossero venuti a conoscenza solo pochi interessati. “Siamo venuti a conoscenza di questa deliberazione della giunta grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini che, dopo aver richiesto l’utilizzo di spazi pubblici, hanno ricevuto un listino prezzi – spiega Massimo Cavazzana, consigliere del gruppo “Tribano Rinasce” – Alcuni, anzi, hanno ricevuto copia della deliberazione nonostante avessero già avviato alcune iniziative, con il consenso dell’ente, senza alcun preavviso e senza poter preventivare questa spesa”. “Questa operazione di sindaco e giunta non è stata preceduta da alcun confronto – sottolinea Mattia Masola, consigliere del gruppo “Tribano Rinasce” – con la cittadinanza, ma, soprattutto, non sono state coinvolte le associazioni del territorio, nonostante lo Statuto Comunale lo preveda espressamente”. I consiglieri hanno quindi chiesto al sindaco di revocare questa deliberazione, perché ritenuta non solo illegittima, visto che l’istituzione di tariffe per la fruizione di beni pubblici spetta al consiglio, e non alla Giunta, ma anche inopportuna: “Di fatto - spiegano- la concessione degli spazi pubblici gratuitamente è stata l’unico contributo indiretto che questa amministrazione ha fornito alle diverse associazioni che organizzano eventi nel paese. Questa decisione pregiudica l’utilizzo stesso degli spazi pubblici, oltre a mettere a rischio la realizzazione di alcune iniziative. Ci auguriamo che la nostra richiesta venga accolta tempestivamente.” Da parte sua il sindaco Piergiovanni Argenton sembra voler smorzare la polemica e fa sapere che esiste una delibera di tutto il consiglio comunale datata 15 settembre 2014, nella quale venivano deliberate le tariffe: “Tengo a precisare che ad esempio l’utilizzo della sala consiliare nel 2008 costava 150 euro a serata, mentre adesso costa per esterni 12,50 euro ora, mentre per le associazioni del posto costa 10 euro; è così vale per molti altri spazi”. Insomma per Argenton i prezzi sarebbero stati ritoccati al ribasso, mentre per la minoranza non è così. Nel frattempo gruppo di opposizione in Consiglio ricorda è sempre disponibile ad ascoltare le opinioni dei Tribanesi, che possono interagire via mail all’indirizzo tribanorinasce@gmail.com e tramite facebook alla pagina “Tribano Di la tua”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter