Tante iniziative per festeggiare questo autunno a Tribano
La nuova stagione di eventi si apre il 21 ottobre con la nuova edizione della “Festa della Zucca”, con molteplici appuntamenti culturali, artistici ed enogastronomici e con la possibilità di gustare i piatti a base di zucca legati alla cucina povera che fa parte del nostro passato e della nostra tradizione. Sempre presente “mercatino dell’hobbistica e non solo” con proposte sempre nuove, particolari e con la vendita dei prodotti tipici del territorio. Inoltre, tutti i fine settimana fino 13 novembre: “Marroni in piazza”. Sabato 29, alle ore 20:00, presso il Circolo Parrocchiale Noi, si scoprirà il piacere di una “Cena con Delitto” e si potrà trascorrere una straordinaria serata all’insegna del giallo e del divertimento. Domenica 30: mercatino degli hobbisti e non solo…dalle ore 8:30 alle 18:00, 1° “Raduno dea suca”, raduno statico di auto moderne e storiche, il Convegno “Progetto Bando Piccoli Borghi: Tribano tra valorizzazione storico – culturale e riqualificazione ambientale” a cui seguirà il pranzo sociale. Nell’occasione verrà presentato alla cittadinanza il progetto “Piccoli Borghi” per il quale il Comune di Tribano è risultato assegnatario, partecipando al bando, del finanziamento nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nel pomeriggio sono previste prove di equitazione con il Centro Ippico di San Luca, gara della zucca più grande, caccia alla zucca e la Festa di Halloween per ragazzi. Il 31, alle 15.30, “Cinema di Halloween” presso il Circolo Parrocchiale Noi. Tutte le sere della manifestazione sarà attivo, dalle ore 19:00, lo stand gastronomico ProLoco situato presso l’Area Feste”, in Via “G. Deledda” dove la zucca sarà la vera protagonista a tavola.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter