Più di duecento persone hanno raggiunto l’ex caserma dell’80mo Gruppo Intercettori Teleguidati di Bagnoli, per assistere alla presentazione del libro “Perspicio Tendo Laedo”
Tra ricordi e prospettive future: l’ex base di San Siro ha ospitato la grande festa per la celebrazione del centenario dalla fondazione dell’Aeronautica Militare su iniziativa di un gruppo di ufficiali e sottufficiali in congedo che ha creato il nucleo dell’associazione Arma Aeronautica. Più di duecento persone hanno raggiunto l’ex caserma dell’80mo Gruppo Intercettori Teleguidati di Bagnoli, per assistere alla presentazione del libro “Perspicio Tendo Laedo” dello scrittore Leonardo Malatesta che ripercorre la storia di questo gruppo che operò per decenni a San Siro. Molte le autorità presenti fra le quali il colonnello Aldo Palmitesta, presidente Arma Aeronautica. Dopo la visita guidata nella caserma ristrutturata e diventata qualche anno fa anche un set cinematografico, oltre che un frequentato cento sportivo, tutti hanno ammirato il sorvolo degli aerei storici delle associazioni Ali di Bagnoli e Historical Aircraft Group decollati dalla vicina aviosuperficie. All’evento hanno partecipato numerosi associati, ex militari in congedo e loro familiari, a livello provinciale ma anche dal resto del Veneto per un ritrovo dal sapore particolare: un ritorno di ex commilitoni nella loro ex base militare, luogo per molti anni delle loro attività e delle lunghe sessioni di addestramento. Gli ex avieri in servizio a San Siro si sono riuniti in un comitato promotore, che in questi giorni è diventato il nucleo dell’associazione Arma Aeronautica Sezione di Padova con il nome di “Ex 80° Gruppo IT – Bagnoli di Sopra”, intitolato al generale Giambattista Ceoletta, pilota decorato della Seconda Guerra Mondiale già comandante dal 1969 al 1973, che con il Generale Mario Squarcina diede vita all’attuale Pattuglia Acrobatica Nazionale, facendone parte nel ruolo di “solista. “Lo scopo del nostro gruppo- spiegano- è far conoscere ai giovani l’Aeronautica e avvicinarli alla meravigliosa realtà del volo. Speriamo di avere uno spazio dal comune all’interno dell’ex base per svolgere le attività dell’associazione”. Il sindaco Roberto Milan ha fatto sapere che “questo è solo il primo degli eventi che saranno ospitati nella struttura di San Siro. La Pro Loco ha allestito una cucina permanente in modo da poter organizzare altri momenti di incontro e convivialità. Inoltre è confermato l’accordo con la Conselve Nuoto per l’uso della piscina e per i centri estivi”. Cristina Lazzarin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516