In questo arco di tempo il centro è diventato sempre più spazio privilegiato di aggregazione non solo parrocchiale, ma anche sociale
È trascorso poco più di un anno da quando nell’aprile 2022 il centro parrocchiale ha riaperto i battenti, dopo due anni di chiusura dovuta alla pandemia da Covid 19. In questo arco di tempo il centro è diventato sempre più spazio privilegiato di aggregazione non solo parrocchiale, ma anche sociale. Con la riapertura del Circolo e del suo bar, si sono susseguite numerose iniziative andate consolidandosi nel corso dei mesi: i martedì con la tombola, occasione di ritrovo per anziani e non; i mercoledì pomeriggio dedicati alle famiglie dei bambini della scuola dell’infanzia; le feste del “Family Night”, del Mercatino natalizio in piazza e di Carnevale realizzate con l’aiuto dei genitori; le Cene d’Autunno e Sotto le Stelle (quest’ultima organizzata dal Comune di Cartura); i vari corsi di formazione per ragazzi tra cui quello di scacchi e di pubblic speaking. Vanto del centro parrocchiale è il giardino. Con perseveranza e convinzione il Circolo Noi, insieme alla parrocchia, sta cercando di renderlo più accogliente, concretizzando un progetto di riqualificazione che comprende l’acquisto di giostrine, la piantumazione di nuovi alberi e la realizzazione di un campo di pallavolo stabile. “L’idea è che il Giardino di Marco (così è stato intitolato nel giugno 2022 in ricordo dell’educatore Marco Sanavio mancato a seguito di un incidente stradale), diventi un luogo di allegria, spensieratezza, un luogo dove trovare tante persone, fare comunità e ancora più confortevole per le attività dei gruppi parrocchiali – spiega il parroco don Giuseppe Sinigaglia-. I lavori sono già iniziati con il riordino del verde e l’arrivo delle giostrine e proseguirà nel tempo grazie al sostegno di parrocchia e Circolo Noi”. Altro fiore all’occhiello della comunità parrocchiale è la sala teatro. “Il focus, per i prossimi mesi, sarà la valorizzazione del teatro in quanto tale: saggi, concerti, conferenze, teatro e tanto altro, compresa una sorpresa autunnale in programmazione – annuncia Sara Vettorato segretario del Circolo Noi di Cartura - La sala teatro, ridipinta e risistemata in occasione della Mostra del Giotto (tenutasi tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 ndr), si auspica diventerà centro di promozione culturale e del divertimento, oltre che luogo per incontri ed eventi parrocchiali. Tutto ciò organizzato in autonomia dal Circolo o in collaborazione con Comune e associazioni locali”. Tra i recenti eventi ospitati nel teatro parrocchiale figurano il concerto di violino e Arpav “Salut d’Amour” in collaborazione con il Comune; la lettura animata “Nuvolario” con laboratorio organizzato da Giovani e Amici Società Cooperativa Sociale, la nuova edizione della Cena con delitto e i saggi dell’indirizzo musicale dell’Istituto Tommaseo. Francesco Sturaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter