Ponte di Riva, Due Carrare: al termine dell’intervento la zona assumerà una nuova fisionomia. L’attuale ponte sarà demolito e al suo posto sarà realizzata una nuova piattaforma stradale dotata di barriere laterali
Originariamente previsti per l’inizio dell’estate e poi posticipati di alcuni mesi, sono finalmente partiti i lavori di rifacimento del Ponte di Riva lungo la strada provinciale 17 a Due Carrare. L’infrastruttura di competenza della Provincia di Padova, che consente di unire le due sponde del canale Vigenzone, dall’11 settembre non è più transitabile. La chiusura del ponte si protrarrà per 8-10 mesi durata annunciata del cantiere, con relativi disagi per i residenti a est del manufatto e per chi quotidianamente percorre quella strada nelle due direzioni. “I lavori si sono resi necessari non solo dal punto di vista strutturale del ponte, ma anche per mettere in sicurezza dal punto di vista idraulico tutta la zona che è un crocevia di canali costruiti nel tempo e controllati anche dal consorzio di bonifica – spiega il sindaco Davide Moro- Le due ditte che hanno vinto l’appalto sono ditte con esperienza e serietà, tant’è vero che le metodologie di costruzione che metteranno in campo permettono di abbattere i tempi di costruzione che da un’iniziale previsione di 12 mesi, sono stati abbassati a 8 - 10 mesi”. Al termine dell’intervento la zona assumerà una nuova fisionomia. L’attuale ponte sarà demolito e al suo posto sarà realizzata una nuova piattaforma stradale dotata di barriere laterali, servita da marciapiede pedonale e pista ciclabile e da un marciapiede di servizio con cavidotto tecnico per passaggio dei sottoservizi. “I ponti sono preziosi e necessari per collegare strade e territori e la mancanza del collegamento del Ponte di Riva si farà sentire principalmente dai nostri cittadini, che si vedranno mancare il collegamento con il centro del paese in particolare con le scuole e con gli ambulatori dei medici – prosegue Moro -. Inoltre, le attività commerciali presenti nella zona potrebbero risentirne per il mancato afflusso dovuto appunto alla chiusura”. La Provincia di Padova ha previsto una viabilità alternativa segnalata da apposita cartellonistica inserita in vari punti non solo del territorio comunale di Due Carrare, ma anche dei comuni confinanti. “Per quanto riguarda il trasporto pubblico – precisa il sindaco Moro - Busitalia prevede di dirottare gli autobus facendoli passare per Cornegliana, poi per il centro di Carrara San Giorgio e farli girare presso l’attuale biblioteca di Santo Stefano: non ci saranno cambi nelle destinazioni. Il trasporto scolastico verso la nostra scuola primaria e secondaria di primo grado vede, invece, l’istituzione di una fermata esattamente sotto al Ponte di Riva: questo per permettere alle famiglie di accompagnare i ragazzi attraverso il vecchio ponte storico che rimarrà aperto e pedonale. I nostri uffici tecnici seguiranno il corretto svolgimento dei lavori”. Francesco Sturaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter