Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cartura: ristrutturazione impianti sportivi, via libera al mutuo da 430 mila euro a tasso zero

serenella negrisolo

I lavori di riqualificazione del campo da calcio riguarderanno principalmente il rifacimento del manto erboso e del sistema di irrigazione, per una spesa preventivata di 130 mila euro

Il 2023 si è chiuso con una buona notizia per il Comune di Cartura. L’Istituto per il Credito Sportivo ha accolto la richiesta di finanziamento dei lavori di ristrutturazione degli impianti sportivi comunali avanzata dall’ente locale, concedendo un mutuo a tasso zero del valore complessivo di 430 mila euro. La cifra servirà a coprire le spese degli interventi programmati dall’amministrazione comunale con due progetti distinti, che interesseranno rispettivamente il campo da calcio e le due palestre di viale dei Giardini. I lavori di riqualificazione del campo da calcio riguarderanno principalmente il rifacimento del manto erboso e del sistema di irrigazione, per una spesa preventivata di 130 mila euro. Più articolati gli interventi sulla palestra scolastica e sulla “Massimiliano Ossari”; quest’ultima sarà dotata di spogliatoi indipendenti, tribune e nuova pavimentazione, inoltre verrà migliorata dal punto di vista dell’efficientamento energetico (costo previsto 300 mila euro). “La speranza è che i lavori possano partire quanto prima – commenta il sindaco Serenella NegrisoloGli impianti sportivi saranno sistemati e riammodernati, offrendo strutture adeguate alle società che le utilizzano a pieno regime. Andremo a creare qualcosa di qualità”. Gli impianti sportivi comunali sono al momento oggetto anche della sostituzione delle tre centrali termiche che, oltre a fornire acqua calda sanitaria e a riscaldare palestre e spogliatoi del campo da calcio, servono anche la scuola secondaria di primo grado. L’intervento, finanziato con contributo statale complessivo di 150 mila euro erogato in tre annualità, prevede lo smantellamento delle vetuste centrali termiche a favore di una pompa di calore ibrida, alimentata a gas ed energia elettrica. Rimanendo nell’ambito della cittadella scolastico-sportiva di viale dei Giardini, nella scuola secondaria di primo grado sono in corso i lavori di costruzione di un’appendice, destinata a ospitare la nuova aula di informatica. Un’altra aula di informatica è in allestimento all’interno della scuola primaria. “Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr, ha erogato dei finanziamenti alle scuole primaria e secondaria finalizzati all’acquisto di software e attrezzature elettroniche ed informatiche per la didattica. Il Pnrr, però, non ha finanziato le strutture in grado di accogliere questa strumentazione – spiega il sindaco Negrisolo – Le scuole hanno chiesto al Comune di farsi carico della cosa; con una spesa di circa quarantamila euro realizziamo una tensostruttura esterna alla secondaria di primo grado, che diventerà aula didattica, e allestiamo col necessario arredo una sala di informatica all’interno della primaria”. Le due aule dovrebbero essere pronte per febbraio. Francesco Sturaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione