Il circolo Auser - Alasca (Associazione libere attività socio-culturali e di aiuto) ha festeggiato il ventennale del sodalizio, facendo realizzare un monumento al volontariato e alla solidarietà. La statua, in ferro, raffigura due mani che abbracciano un albero. “Queste mani – afferma la presidente del circolo Bruna Zampieri spiegando l’opera - rappresentano le mani dei volontari che, con dedizione, tenacia e pazienza, a volte togliendo ore alla famiglia, riescono a portare avanti tutte le iniziative dell’associazione con l’obiettivo di dare serenità, benessere e allegria ai nostri soci e cittadini”. La statua è stata posta nel cortile della Casa dei Carraresi, la struttura polivalente comunale. L’opera, fortemente promossa dall’ex presidente di Alasca Ottorino Colmo, è stata progettata dall’architetto Eginardo Bezze e realizzata da Francesco Tondello, gli stessi che hanno ideato e creato il monumento al donatore di sangue. (f.s.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter