Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Conselve: promesse sulla scuola da 5 milioni

conselv

L’amministrazione assicura che l’opera si farà e che Conselve avrà finalmente un nuovo edificio per la Primaria

Dibattito accesso più che mai sulla nuova scuola primaria da 5 milioni di euro, un progetto a lungo rincorso, che per ora però è rimasto tale. In consiglio comunale, in occasione dell’approvazione del bilancio, i gruppi di opposizione hanno puntato il dito proprio sulle lungaggini e le incertezze dell’ultimo anno. Sotto accusa in particolare le previsioni per il finanziamento dell’opera, legato soprattutto ad una lottizzazione, ma anche la scarsa informazione sulla studio di fattibilità non ancora presentato. L’amministrazione risponde confermando la volontà di costruire la scuola, opera pubblica di punta del prossimo triennio, anche ricorrendo a mutui più elevati. “Dai contributi regionali arriveranno due milioni di euro, mentre altri due milioni e mezzo - spiega il vice sindaco Antonio Ruzzon - li ricaveremo dalla vendita del Peep di via Roma. Resta mezzo milione di euro da recuperare attraverso un mutuo. Visto che nel 2020 andremo ad estinguere alcuni mutui, se necessario potremo anche aumentare la quota di fondi propri”. Le minoranze però ritengono fin troppo ottimistiche le previsioni di incasso dal Peep. “L’urbanizzazione andrà all’asta entro l’anno - replica Ruzzon - e siamo ben consapevoli che i prezzi sono sensibilmente cambiati. Abbiamo già fatto una previsione prudenziale, basata su una valutazione tecnica ben precisa, e riteniamo di poter incassare quella somma. In ogni caso parteciperemo anche ad altri bandi nei prossimi mesi perché la nuova scuola resta una nostra priorità per dare una risposta alle famiglie che chiedono spazi più adeguati”. Il nuovo edificio, costruito tra le vie Traverso e Fossalta, con ingresso da quest’ultima, accoglierà le classi delle attuali primarie Valeri e Leonardo da Vinci. “Ricordo che la primaria Valeri era nata con cinque classi - conclude il sindaco Alberta Boccardo - e ora ne ha ben dieci. Ai nostri alunni servono spazi nuovi e adeguati e stiamo lavorando proprio per raggiungere questo obiettivo”
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione