Scopri tutti gli eventi
Attualità
24.10.2025 - 07:37
Tribano visto dalla Torre Civica
E’ stata ufficializzata nelle scorse settimane la nascita del “Distretto Urbano del Commercio Piccolo Borgo di Tribano. Si tratta di un progetto che nasce da un paternariato di circa quaranta soggetti, con il comune di Tribano come capofila, al fianco delle associazioni di categoria, delle realtà culturali, degli istituti di credito, delle associazioni di animazione territoriale e di un gruppo consistente di imprese locali. L’iniziativa si inserisce e potenzia il percorso già avviato con il PNRR “Piccoli Borghi” che punta a trasformare Tribano in un luogo aperto al turismo lento e all’accoglienza diffusa valorizzando le tradizioni locali e creando nuove opportunità di sviluppo sostenibile. Si tratta di uno strumento per valorizzare le aree commerciali e la loro identità, collegando le imprese (commercio al dettaglio, artigianato, ristorazione, servizi, ecc.) per un'azione coordinata; serve a unire diversi attori economici (imprese, enti locali, famiglie) per condividere risorse e progetti e sviluppare sinergie. Il nuovo Distretto non sarà solo uno strumento di promozione e rilancio delle risorse del territorio ma anche una leva di accesso ai finanziamenti regionali destinati alla rigenerazione urbana ed economica. Questo risultato arriva al termine di un percorso iniziato lo scorso dicembre grazie al supporto dell’Ascom. “Con questo riconoscimento- sottolinea l’assessore Davide Nucibella- si apre la possibilità di pianificare il futuro del nostro paese nel medio e lungo termine, in coerenza con gli indirizzi regionali: sarà garantita la mobilità sostenibile, il risparmio energetico, la rigenerazione urbana degli spazi pubblici, l’innovazione digitale dell’offerta commerciale e il potenziamento dell’accoglienza turistica”. Va sottolineato che il progetto PNRR “Piccoli Borghi” e il Distretto Urbano del Commercio sono due binari che corrono insieme e che permetteranno al comune di Tribano di rendersi sempre più attraente aprendosi al mondo. Anche il consigliere delegato al commercio, Nikolas Vigato: evidenzia il valore aggiunto dell’iniziativa: “Il Distretto permette a cittadini e imprese di riqualificare il commercio come fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione delle risorse locali. Significa accrescere l’attrattiva del comune e sostenere la competitività delle polarità commerciali di Tribano”.
Cristina Lazzarin
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516