Il lockdown non ha rallentato l’opera, Zanardo: “sfruttata la pausa forzata per perfezionare alcuni aspetti tecnici”
Una nuova scuola elementare per Cartura in autunno
Nonostante lo stop di alcune settimane per l’emergenza Covid-19, lo stato dei lavori della nuova scuola primaria, la cui ultimazione è prevista per l’autunno, è in linea con il cronoprogramma. “L’impresa, gli uffici comunali e l’amministrazione hanno sfruttato la pausa forzata dovuta al Coronavirus per perfezionare alcuni aspetti tecnici – precisa il vicesindaco di Cartura Massimo Zanardo –. Abbiamo definito una serie di particolari e di migliorie, predisposto tutti gli ordini per la consegna del materiale necessario a completare l’opera, così da ripartire subito con i lavori non appena possibile. Sono imprevisti che possono capitare, ma restiamo fiduciosi che i lavori terminino nei tempi stabiliti”.
Per la nuova scuola migliorie in corso d'opera
In corso d’opera, al progetto originario sono state portate delle migliorie; tra queste l’installazione di condotte d’areazione autopulenti e antimicrobiche. L’edificio in muratura è stato completato; al momento i tecnici stanno lavorando sulla suddivisione degli spazi interni e alla realizzazione degli impianti elettrici delle aule. “Il nostro auspicio è di vedere la scuola operativa al 100% già dall’inizio del prossimo anno solare – commenta Zanardo – Se fosse tecnicamente possibile, in accordo con la direzione dell’Istituto complessivo e con il corpo docente, si potrebbe valutare di eseguire il trasferimento dalla vecchia alla nuova scuola primaria durante le festività natalizie. L’emergenza Covid ci ha Tornano i centri estivi, fino al 14 agosto fatto capire l’importanza della scuola e del rapporto diretto e personale tra alunni e insegnanti, rapporto che non può essere sostituito dalla didattica a distanza, ma semmai integrato da questa in qualche punto”. Ad opera conclusa ci sarà un doppio trasferimento: le classi della primaria si sposteranno nella nuova scuola e quelle delle medie nell’attuale scuola elementare. L’amministrazione sta valutando di trasformare l’edificio della scuola secondaria di primo grado, che rimarrebbe libero, in centro civico. Francesco Sturaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter