Oltre venti associazioni di volontariato insieme alle scuole hanno dato vita al “Mercatino della solidarietà” in piazza XX Settembre. Per tutto il giorno le bancarelle hanno esposto i lavori e le proposte dei diversi gruppi su iniziativa del Patronato Canossiano che da alcuni anni organizza questo evento. I proventi di questa edizione saranno indirizzati a tre progetti selezionati dalla commissione Il primo interessa l’Ospedale Generale “S. Giuseppina Bakhita” nella città di Ariwara (Repubblica Democratica del Congo). L’ospedale serve un bacino di utenza di circa 200.000 abitanti, spinti in zona anche dalla guerriglia. A Ndithini (Kenya) si sta affrontando il problema della siccità, che si ripete ciclicamente alternandosi con le altrettanto problematiche stagioni delle piogge. Il progetto è quello relativo alla costruzione di una serra. I lavoratori della missione potranno far crescere gli ortaggi necessari per il sostentamento degli ospiti dell’orfanotrofio e non solo. In tal modo, la regolare e salutare alimentazione dei bambini e dei ragazzi non sarà più influenzata dagli eventi atmosferici avversi, che condizionano pesantemente ogni attività umana della zona. In Mozambico le quattro missioni (Estaquinha. Mangunde, Barada, Machanga) che formano il progetto Esmabama sono situate in zone dove l’agricoltura è tuttora la principale se non l’unica attività economica. All’interno di queste missioni si sono organizzate delle scuole rurali che usano la metodologia dell’ alternanza dell’ insegnamento teorico e pratico. Al termine di tre anni gli studenti avranno appreso nuove tecniche di coltivazione e allevamento di animali.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter