Conselve attende una soluzione alla ormai “storica” vicenda del polo agroindustriale di via Padova che tiene banco ormai da un decennio
La commissione consiliare ambiente, riunitasi per la prima volta on line, lancia un invito preciso alle istituzioni, su tutte la provincia e la prefettura, ma anche l’Uls e l’Arpav, affinché la questione si affrontata quanto prima. “Rivolgiamo un chiaro appello affinché il tavolo tecnico provinciale possa riprendere al più presto i lavori, dopo il lungo stop del 2020, e ad entrare nel merito degli interventi eseguiti nel polo agroindustriale di via Padova per mitigare i disagi denunciati da molti anni dai residenti. Vogliamo sapere se quanto fatto finora permetterà finalmente di dare la risposta che cittadini reclamano e attendono da tempo” Sono le parole con cui Andrea Zanetti, presidente della commissione consiliare ambiente, ha sintetizzato la riunione della commissione ambiente, rivolgendo un chiaro appello ai componenti del tavolo tecnico provinciale voluto dal Prefetto di Padova due anni fa per trovare una soluzione ai disagi ormai storici lamentati da chi abita in zona. I problemi che ancora emergono anche in queste settimane, riguardano i rumori anche notturni e nei giorni festivi, l’odore intenso e la polvere nera che si poggia in alcune aree. A ribadire la situazione difficile sono stati, durante la riunione, alcuni rappresentanti dei residenti, i quali hanno ricordato che anche in questi mesi non sono mancati i momenti difficili dovuti ai rumori notturni e agli odori avvertiti in tutta la zona. A questo si aggiunge l’incertezza segnata dai numerosi interrogativi ancora senza risposta. Al Comune e alle istituzioni coinvolte i cittadini chiedono anche una maggiore presenza e un’informazione più dettagliata. All’incontro è intervenuto a lungo l’ingegner Mauro Vicenzetto, direttore industriale della Distilleria Bonollo, che si è soffermato anche sui dettagli delle varianti in corso d’opera, presentate al Suap del Comune lo scorso agosto e molto discusse in questi mesi, già al centro di un confronto politico dentro e fuori il consiglio comunale. “Non stiamo parlando di ampliamento - ha precisato Vicenzetto - ma di interventi che rientrano nel percorso di miglioramento che l’azienda ha intrapreso negli ultimi anni. Al tavolo tecnico provinciale abbiamo fornito da parecchio tempo tutte le informazioni e i documenti richiesti, questa fase di stallo sarà dovuta all’analisi da parte dei vari enti coinvolti. Anche sul fronte della mitigazione dei rumori faremo ulteriori investimenti. L’impegno a migliorare è tangibile e concreto, anche noi vogliamo superare questa situazione”. A nome dell’amministrazione il vice sindaco Antonio Ruzzon ha ribadito che le modifiche presentate l’estate scorsa non inficiano l’impianto della convenzione sottoscritta con il Comune, mentre dall’opposizione Beniamino Benetazzo ha chiesto con forza ulteriori controlli proprio per capire come questi nuovi interventi incideranno sull’accordo sottoscritto anni fa e quali conseguenze avranno.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter