Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nelle scuole di Tribano arriva "Mangiaplastica"

riciclo scuola

Il progetto “Mangiaplastica Ricicla a Scuola”, promosso dal Ministero dell’Ambiente, permette l’accesso ai fondi per inserire gli eco compattatori nelle scuole e ridurre la produzione di rifiuti di plastica a Tribano.

Tribano, "Mangiaplastica"
“Mangiaplastica Ricicla a Scuola” è il nome del progetto attivato dal comune di Tribano per installare presso le scuole del Paese degli Eco Compattatori per diminuire la produzione di rifiuti di plastica all’interno del comune. Il comune di Tribano ha aderito a questo progetto promosso dal Ministero dell’Ambiente che permetterà di accedere ai fondi per installare degli Eco Compattatori all’interno delle Scuole. Gli Eco Compattatori sono macchine automatizzate che selezionano i rifiuti riducendone il volume, permettendo così uno smaltimento più veloce ed efficace. Essi promuovono il riciclo incentivante, che incrementa la promozione dell’educazione ambientale grazie alla collaborazione tra le realtà economiche e sociali presenti nel territorio.

Il sindaco: "La raccolta darà la possibilità agli studenti che ricicleranno di accedere ad un bonus”

Il sindaco e i consiglieri delegati all’ambiente, al commercio e al sociale, con l’ausilio dell’ufficio tecnico, stanno predisponendo i dettagli del progetto che andrà a coinvolgere in primis il comune, poi l’azienda che produce e fornisce i materiali per il riciclo incentivante degli Eco Compattatori, la società per la gestione dei rifiuti, gli alunni e le loro famiglie come utenti finali dell’iniziativa ecologica. “Questo progetto è molto importante per noi – sottolinea il sindaco Massimo Cavazzana – perché beneficia del finanziamento statale. Si intende migliorare in modo concreto l’ambiente, abituando i nostri giovani studenti a far diventare la raccolta differenziata una routine e incentivando le buone abitudini. La raccolta incentivante e la compattazione delle bottiglie di plastica, effettuata tramite sistemi di riciclo, darà la possibilità, agli studenti delle classi che ricicleranno attraverso i mangia plastica, di accedere ad un bonus”. Per poter coinvolgere al meglio i ragazzi, il progetto “Mangiaplastica Ricicla a Scuola” verrà inserito all’interno del Servizio Civile Ragazzi.

Oltre a "Mangiaplastica", al via anche “Adotta una strada di campagna”

Il Comune di Tribano è molto sensibile al problema dell’inquinamento e dell’abbandono dei rifiuti: ha istituito infatti anche il progetto “Adotta una strada di campagna” con il quale i cittadini, in collaborazione con l’amministrazione, si impegnano volontariamente in un’azione costante di pulizia e monitoraggio delle vie comunali e, tramite le iniziative dedicate ai giovani custodi, ha organizzato giornate di pulizia e riqualificazione delle varie zone del Paese. Ha inoltre incrementato il numero di operatori ecologici al fine di rendere l’ambiente più pulito e vivibile per la comunità. Gli uffici e l’amministrazione stanno inoltre valutando nuovi progetti per il futuro, al fine di rendere il comune ancora più ecologico e sostenibile, aderendo ad iniziative come “Plastic Free” e attivandosi per ottenere delle convenzioni al fine di installare dei punti di raccolta per gli oli vegetali usati. Cristina Lazzarin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione