Due cittadini provano a barare durante il quiz per il conseguimento della patente di guida, ma il funzionario della motorizzazione li nota. Denunciati dalla polizia stradale di Treviso
Mercoledì mattina la polizia stradale di Treviso è intervenuta durante una sessione d’esame a quiz per il conseguimento della patente di guida, presso la motorizzazione civile di Treviso. Due candidati sono infatti stati sorpresi a barare all'esame di teoria mediante l’utilizzo di sofisticati strumenti elettronici (microcamera, micro antenna ripetitrice, micro auricolare senza filo con antenna, ripetitore WiFi). (continua a leggere dopo la gallery)
Il sospetto del funzionario della motorizzazione
Il nervosismo e la tensione di un candidato ha insospettito e attirato l’attenzione del funzionario presente in sala d’esame durante la sessione dei quiz. Così, è stata subito allertata la polizia stradale, che, dopo aver attentamente monitorato la situazione, ha sottoposto a controllo e verifica i due candidati. Si tratta di un 35enne di origini kossovare di e un 25enne di origini indiane, entrambi residenti in provincia di Treviso.
La perquisizione
I due sono stati trovati in possesso di strumentazione informativa ed elettronica per falsare la prova d’esame, perfettamente funzionante, in grado di riprendere le domande dei quiz e trasmetterle ai complici posti a distanza, così da farsi suggerire le risposte esatte. La strumentazione era accuratamente occultata sotto la maglietta e fissata al corpo con nastro adesivo.
Treviso, barano al quiz della patente: prove annullate e denuncia
Entrambe le prove d’esame sono state annullate, anche se una delle due era stata superata con esito favorevole. I due candidati sono stati inoltre denunciati alla locale autorità giudiziaria per “cognizione illecita di comunicazioni informatiche” (art. 617 co 3 – 623 bis cod. pen.), che prevede una pena che va da sei mesi a quattro anni di reclusione. Infine, il materiale informatico ed elettronico è stato sottoposto a sequestro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter