Prende il via stasera "Storie di tavola e menu", una rassegna in cinque appuntamenti condotta dall'architetto food designer e storica della gastronomia Alessia Cipolla e ospitata al ristorante "Ca' della Pasina".
La rassegna è organizzata in collaborazione con Slow Food Treviso.
Il calendario
Mercoledì 11 ottobre ore 20:15 - "Antipasto, prima del pasto" Serata dedicata alla storia del menu, dell’antipasto e del servizio dei salumi a tavola, con degustazione a cura di “Azienda Agricola De Meneghi Pierluigi”. € 25 (€ 23 per soci e under 30) martedì 24 ottobre ore 20:15 - "Formaggio in fundus" Serata alla scoperta della storia del formaggio e del suo ruolo a tavola, con degustazione a cura di Latte e€ 25 (€ 23 per soci e under 30)
martedì 7 novembre ore 20:15 - "Il progetto della tavola" Apparecchiare la tavola: lo spazio, le relazioni e gli strumenti. € 25 (€ 23 per soci e under 30)
martedì 21 novembre ore 20:15 - "La storia nel piatto" Cena dedicata al racconto delle ricette storiche, magistralmente interpretate dagli chef dell’Osteria Alla Pasina. € 43 (€ 40 per soci e under 30)Prezzo cumulativo scontato per le prime 3 serate € 73 (€ 65 per soci e under 30)
Tutti gli incontri si svolgeranno presso Osteria Alla Pasina in Via Marie 3, Dosson (TV) Per info e prenotazioni treviso@network.slowfood.it
Alessia Cipolla
Da oltre 25 anni l'architetto Alessia Cipolla si interessa di tutto ciò che accade sulla Tavola e attorno alla Tavola. La passione per la cultura gastronomica e la sua storia, come anche per la progettazione, le hanno permesso di avere un punto di vista privilegiato sul mondo del Gusto, sospeso tra architettura, design e gastronomia.
Nel 2015 ha pubblicato il libro “Il Progetto della Tavola. Costruire lo spazio della convivialità” edito da Franco Angeli, con un approccio innovativo sul tema dell’allestimento della tavola come insieme di design e composizione architettonica.
Quest'anno ha portato a Treviso “Note di pranzi - I menu nella storia”, un format e una mostra itinerante che espone una tra le più importanti collezioni private italiane di menu storici.
Insegna Food Design e Art de la Table in Master internazionali. È docente a contratto nel Corso di Laurea in Gastronomia, Ospitalità e Territori dell’Universitas Mercatorum nel corso di Progettazione e Gastronomia.
Ѐ fondatrice dello Studio Archipass di Milano, che realizza progetti residenziali e uffici, e di @la_costruzione_del_gusto una rete di professionisti aperta e multidisciplinare che sviluppa progetti dedicati al mondo del Gusto e della Tavola, oggi diventata La Costruzione del Gusto srls.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter