Scopri tutti gli eventi
Nel capoluogo e a Vetrego
12.06.2024 - 14:15
A Mirano sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione del campo sportivo del capoluogo e dell'impianto polivalente di Vetrego. Lavori finanziati con fondi PNRR e comunali. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova pista di atletica, spazi idonei per le discipline di salto e lancio, oltre alla ricostruzione degli spogliatoi, che saranno adeguati alle norme sismiche e ai requisiti del CONI, con un occhio attento al miglioramento energetico e funzionale.
L'intero intervento, prevede un costo complessivo di 2 milioni e 850 mila euro, 2 milioni provenienti dal PNRR, nell'ambito dei Piani Urbani Integrati della Città Metropolitana di Venezia, e un cofinanziamento comunale di 850 mila euro. La conclusione dei lavori è prevista per l'autunno del prossimo anno.
Parallelamente, un secondo progetto decolla a Vetrego, dove la prossima settimana prenderanno il via i lavori per il secondo stralcio di riqualificazione e potenziamento dell'impianto sportivo polivalente. Questo intervento include la costruzione di un nuovo impianto, l'adeguamento del campo da calcio esistente e dell'illuminazione, la realizzazione di nuove tribune e spogliatoi, nonché di una piastra polivalente per il basket, la pallavolo e altre discipline, e la sistemazione della viabilità circostante.
L'investimento a Vetrego, del valore totale di 2 milioni di euro, si gioverà di un finanziamento PNRR di 785.627 euro e di un contributo comunale di 1 milione e 214.373 euro, con l'ultimazione dei lavori prevista per la primavera del 2025.
Questi interventi fanno parte di una più ampia iniziativa del Comune di Mirano, che ha ottenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza contributi per 9 milioni e 625.626 euro. Queste risorse sono state integrate con fondi comunali pari a 3 milioni e 984.373 euro, portando il valore totale degli investimenti a 13 milioni e 609 mila euro.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516