Scopri tutti gli eventi
Presentati al Centro Candiani
13.06.2024 - 12:19
Sono sette i progetti selezionati con il terzo avviso di Crowdfunding Civico di Venezia scelti e illustrati ieri pomeriggio 12 giugno, al Centro culturale Candiani, a Mestre. Tutti innovativi, utili, partecipativi e sostenibili spaziano su tematiche molto diverse tra loro. Grazie alla piattaforma digitale produzioni dal basso che raccoglie i fondi, i cittadini avranno la possibilità di contribuire alla realizzazione del loro progetto preferito attraverso una donazione. Il Comune alla fine finanzierà la metà del costo del progetto che con la piattaforma avrà raccolto almeno il 50%. Saranno i cittadini, attraverso le loro donazioni, a scegliere su quali progetti anche l’Amministrazione dovrà investire. I progetti che verranno realizzati saranno quindi il frutto di una vera e propria partnership tra le organizzazioni del Terzo Settore che li propongono
e li attueranno e i cittadini ed il Comune che li finanziano. C'è tempo fino al 15 luglio per raggiungere gli obiettivi.
Due progetti promuovono l’artigianato veneziano: “Il futuro del vetro di Murano” dell’associazione Circolo Ricreativo Culturale Muranese Aps e “Gli Artigiani di Sestiere” dell’associazione Maker Mile. Due progetti sono invece rivolti a persone anziane: “Argento Vivo” dell’associazione Club Delfino Asd e “Educazione alla vita digitale... non è mai troppo tardi” dell’associazione Pax-Tibi ETS. Ci sono poi il progetto “Acqua in Bocca! Silenzio ai pregiudizi: condividere per conoscersi e completarsi” per l’inclusione di ragazzi con la sindrome di down, dell’associazione AIPD Associazione Italiana Persone Down APS ; il progetto “Chi ha paura del lupo?“ dell'Associazione Culturale Act ETS, rivolto ai ragazzi delle scuole; il progetto “Conosci e vivi la tua città”, rivolto a persone con difficoltà abitativa e occupazionale, dell’Associazione Di Casa ODV.
Sulla modalità di finanziamento dei progetti l'assessore alla Coesione sociale Simone Venturini sottolinea: “Sono ormai diversi anni che, come Amministrazione, abbiamo scommesso su questa innovativa modalità di finanziamento di progetti. Con i primi 2 avvisi di crowdfunding abbiamo sostenuto e incoraggiato i soggetti del terzo settore attivi nel territorio ad elaborare proposte innovative e sostenibili capaci di rispondere ai bisogni della città e dei suoi cittadini, ed ora ci riproviamo con questo terzo avviso”.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516