Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Truffe, riciclaggio e autoriciclaggio: 11 misure cautelari e sequestri per 3,5 milioni

Smantellata una rete criminale internazionale: la Guardia di finanza ferma truffatori e sequestra milioni

comando di finanza (2)

La Guardia di Finanza di Padova ha scoperto e smantellato un'associazione per delinquere transnazionale specializzata in truffe, riciclaggio e autoriciclaggio, eseguendo 11 misure cautelari personali e sequestrando beni per un valore di 3,5 milioni di euro.

Le Indagini

Le indagini hanno rivelato che, almeno dal 2021, un gruppo criminale con sede a Padova truffava cittadini italiani ed esteri tramite fideiussioni false o utilizzando fraudolentemente un istituto di diritto anglosassone noto come "escrow agreement" o deposito fiduciario. Questo contratto prevede che denaro o altri beni vengano consegnati a un terzo indipendente, l'escrow agent, che ha l'obbligo di consegnarli al verificarsi di una condizione stabilita dall'accordo.

Le indagini sono state avviate grazie a una denuncia di estorsione presentata da uno dei principali indagati, che si è rivelato essere uno dei presunti promotori della truffa. L'organizzazione individuava imprenditori e investitori bisognosi di risorse finanziarie per avviare progetti, anche milionari, e utilizzava una finanziaria anglosassone con titoli di Stato belgi per fornire garanzie di solvibilità agli istituti di credito. Un legale ricopriva il ruolo di escrow agent, ricevendo denaro come cauzione che veniva poi trasferito su conti in Estonia, Germania e Regno Unito per attività di riciclaggio e autoriciclaggio.

Quando i depositanti iniziavano a sospettare ritardi nelle garanzie, l'escrow agent trovava scuse legali per non consegnare il denaro. Tra le vittime delle truffe figurano anche società di calcio in cerca di garanzie per l'iscrizione al campionato di Lega Pro.

Operazioni di Sequestro e Arresti

La Guardia di Finanza ha eseguito 11 misure cautelari:

  • Tre arresti in carcere
  • Quattro arresti domiciliari
  • Tre obblighi di dimora
  • Un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria

Sono state condotte decine di perquisizioni nelle province di Benevento, Bergamo, Cremona, Firenze, Foggia, Milano, Padova, Torino e Venezia, con il coinvolgimento di altri reparti del Corpo.

Questa operazione rappresenta un importante passo nella lotta contro le truffe e il riciclaggio, dimostrando l'efficacia e la determinazione delle forze dell'ordine italiane nel contrastare le attività criminali transnazionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione