Scopri tutti gli eventi
Malore nella notte
21.06.2024 - 11:06
Vera Slepoj si è spenta questa notte nella sua abitazione di Padova. La nota psicologa è stata colta da un improvviso malore e i tentativi di soccorso sono stati vani.
Nata a Portogruaro, Slepoj si è laureata in Psicologia presso l'Università di Padova nel 1977 e agli inizi degli anni Ottanta ha pubblicato il suo primo libro, "Capire i sentimenti". La psicologa si è sempre dedicata all'esplorazione della sfera affettiva dell'essere umano, tematica sulla quale ha prodotto numerose opere.
Tra le numerose attività da lei intraprese, Slepoj è stata psicoterapeuta della squadra di calcio del Palermo durante il biennio 1999-2000 e docente di Sociologia della Salute all'Università di Siena. Ha presieduto la Federazione Italiana Psicologi e l'International Health Observatory. Inoltre, è stata assessore alla cultura, musei e servizi sociali della provincia di Padova dal 1999 al 2004.
"E’ mancata prematuramente questa notte la psicologa Vera Slepoj. Una perdita non solo per la comunità scientifica – è stata presidente della Federazione Italiana degli Psicologi- ma anche per la città, dove lei, originaria di Portogruaro, aveva scelto di vivere dopo la laurea nella nostra Università" scrive su Facebook il sindaco Sergio Giordani.
"Vera Slepoj era molto nota anche per i suoi interventi, sempre molto interessanti e mai banali sui giornali e in televisione - ricorda il sindaco -; la sua attenzione verso la comunità si era espressa, una ventina di anni fa, anche attraverso l’incarico di assessore alla cultura ai musei e ai servizi sociali della Provincia di Padova. Ci mancheranno il suo entusiasmo e la sua simpatia, così come la sua capacità di trattare in modo chiaro e divulgativo temi importanti come le relazioni affettive e altre complesse problematiche sociali".
"Apprendo con grande dolore la notizia della scomparsa di Vera Slepoj. Una donna coraggiosa, una studiosa e psicologa di valore, una scrittrice e opinionista che ha saputo indagare con profondità e arguzia l'animo umano e la nostra società. Avendone apprezzato le doti e la sua sensibilità culturale, le chiesi di far parte del Consiglio superiore del cinema e dell'audiovisivo del MiC. Mancherà molto al suo Veneto e all'Italia intera. Alla famiglia e ai suoi cari le più sentite condoglianze mie personali e del Ministero". Così il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.
Il ministro della Giustizia Adolfo Urso: "Con profonda tristezza, apprendo della scomparsa dell'amica Vera Slepoj, una donna e professionista di straordinario coraggio e grande valore, il cui impegno civile si è manifestato anche accettando incarichi istituzionali. La sua passione, la sua dedizione e la sua profondità di pensiero continueranno a vivere nel ricordo di chi ha avuto il privilegio di conoscerla e di lavorare al suo fianco"
Vincenzo Gottardo, consigliere provinciale delegato alla Cultura: "Mi addolora la notizia della scomparsa, nella notte, di Vera Slepoj. Una donna coraggiosa, una studiosa e psicologa di valore, una scrittrice e opinionista che ha saputo indagare l’animo umano e la nostra società. Ha valorizzato il nome di Padova e il ruolo prestigioso che la Psicologia ha per la nostra città. Ne ho sempre apprezzato le doti e la sua sensibilità culturale. Fu, tra l'altro, assessore alla Cultura della Provincia di Padova durante l'amministrazione del Presidente Vittorio Casarin e, ancora oggi da allora, ci ispiriamo alle sue esperienze e ai suoi progetti. Cito, pensandola con commozione, "Villeggiando", "Osterie Letterarie" e "In Scena". Il nostro è sempre stato un rapporto di stima e fiducia reciproca, mi ha incoraggiato a crederci con entusiasmo nel lavoro di amministratore, pur riconoscendo con amarezza che la Provincia è profondamente cambiata nel tempo: mettici il cuore, mi diceva, e il tuo lavoro resterà per sempre! Questa è la grande eredità morale che mi lascia!"
“Vera Slepoj ci ha lasciati. E’ una notizia che mi riempie profondamente di tristezza. Ci lascia una donna straordinaria, che metteva l’anima e il cuore nelle cose che faceva. E tutto questo è riuscito a trasmetterlo in chi, come me, ha avuto la fortuna di conoscerla nei rapporti sia istituzionali che personali. Una personalità ricca, umanamente, prima ancora che culturalmente, umile, capace di ascoltare e soprattutto sempre pronta a cogliere i bisogni delle persone, attenta al patrimonio emotivo dell’altro. Buon viaggio, Vera”: così il senatore Udc Antonio De Poli.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516