Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Proposta di confronto

Risposte concrete su viabilità, infrastrutture e manutenzione del patrimonio

E' l'appello degli Artigiani ai neoeletti Eurodeputati del territorio

Risposte concrete su viabilità e infrastrutture e manutenzione del patrimonio

Luca Vanzan

L’Associazione Artigiani e Piccola Impresa "Città della Riviera del Brenta" ha rivolto un accorato appello ai neoeletti amministratori locali e ai neoeletti europarlamentari del territorio appartenenti a tutte le formazioni politiche, in seguito alle recenti consultazioni elettorali. In questa istanza, l'Associazione ha voluto enfatizzare le priorità e le questioni di rilevante interesse per il settore artigiano.

Il Presidente Luca Vanzan e il Segretario Giorgio Chinellato hanno delineato lo scenario di profondi mutamenti con cui il settore artigiano si trova a confrontarsi. "È cruciale che i nuovi eletti forniscano risposte e soluzioni concrete," hanno dichiarato Luca Vanzan e Giorgio Chinellato. "Aspettiamo risposte precise sulle strategie riguardanti viabilità e infrastrutture, nonché sulla manutenzione del patrimonio territoriale. È necessario progettare soluzioni praticabili per il beneficio dei cittadini e delle imprese."

Hanno quindi evidenziato come la crisi economica e la trasformazione digitale abbiano inciso significativamente sul territorio negli ultimi dieci anni, ora ulteriormente sfidato dall'emergere dell'intelligenza artificiale. "Richiediamo ai nuovi eletti di pianificare e concordare un processo realmente partecipativo con tutti i soggetti attivi nel mondo del lavoro, permettendo così di affrontare adeguatamente l'andamento economico del territorio."

Un esempio portato in rilievo è quello dell'Europa, dove, secondo Vanzan e Chinellato, dovrebbero essere affrontate le sfide del made in Italy, di cui gli artigiani della Riviera sono degni rappresentanti. "È indispensabile difendere le specificità e peculiarità del nostro territorio, nonostante le dimensioni relativamente ridotte delle imprese artigiane, che costituiscono la spina dorsale dell'economia italiana, a confronto con le grandi corporations europee."

L'Associazione ha inoltre posto l'attenzione sui problemi legati ai servizi, alla fiscalità e alla sicurezza territoriale. "Tra le questioni urgenti," ha evidenziato il Presidente Vanzan, "vi è quella delle infrastrutture a servizio di produzioni di altissima qualità, che potrebbero integrarsi perfettamente con il settore turistico. Il rilancio del turismo, dopo gli anni di crisi dovuti alla pandemia da Covid-19, è un tema centrale ma va affrontato tramite una sinergia tra Comuni, Regione, Stato e con appropriate direttive europee."

Infine, Vanzan ha sottolineato come per le imprese del territorio sia prioritario un reale snellimento burocratico delle pratiche, che da tempo rappresentano un ostacolo alla competitività delle piccole imprese locali. "Siamo pronti a un confronto diretto e costruttivo con i neoeletti, siano essi sindaci o europarlamentari, per sottoporre alla loro attenzione i programmi e le istanze prioritari dei produttori locali accumulatesi in questi anni."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione