Scopri tutti gli eventi
Nel weekend 29-30 giugno
30.06.2024 - 19:19
Nel corso di quest'ultimo weekend, 29 e 30 giugno, Bibione ha ospitato l’evento "Bibione Open Waters", una gara di nuoto per salvamento organizzata dal Gruppo ANMI di San Michele al Tagliamento "Zanetto Elti di Rodeano". Ben 80 atleti, provenienti da otto diverse società tra cui la Marina Militare, hanno gareggiato in una serie di prove individuali e a squadre.
Le competizioni si sono svolte nello specchio di mare antistante il campeggio Capalonga di Bibione Pineda, Baseleghe a San Michele al Tagliamento. Quest'anno, come novità, la manifestazione ha introdotto una gara con la canoa e il format Oceanman/oceanwoman, sia singola che a staffetta. Quest'ultimo si configura come una sorta di triathlon composto da nuoto, tavola, canoa e una corsa finale sulla spiaggia, sviluppandosi su circa 1400 metri.
L'evento ha inoltre rappresentato l'occasione per premiare alcuni atleti che si sono distinti particolarmente nei campionati mondiali militari di Montpellier svoltisi a maggio. Tra i premiati, Antonio Fantin, bibionese, campione paralimpico, Lucrezia Fabretti, classe 2004, ha ottenuto cinque medaglie d'oro individuali, stabilendo tre nuovi record del mondo CISM e un argento nella gara surf race. Masha Giordano, anch'essa classe 2004, ha conquistato un oro con record CISM nei 100 metri con pinne e torpedo. Gioia Mazzi ha contribuito al bronzo in staffetta, Mattia Faccinti (classe 2002) ha vinto un bronzo nella gara Ocean e due argenti e un bronzo in staffetta, mentre Lorenzo Giaccone (classe 2001) ha ottenuto un oro nella gara beach flag, un argento nei 90 metri sprint sulla spiaggia ed è stato riconosciuto come il miglior atleta del campionato mondiale militare nella classifica generale delle gare oceaniche. Infine, Flavio Feliciangeli, nato nel 2000 a Frascati e residente a Roma, ha riportato due bronzi e un argento in staffetta.
La manifestazione è stata arricchita dalla presenza di importanti realtà del settore del salvamento. Addestratori di cani da salvataggio si sono esibiti a conclusione delle gare, mentre il personale della Sorveglianza Aerea Veneta ha utilizzato droni per le attività di salvamento. La domenica mattina ha visto una esercitazione di sicurezza in mare con l'intervento del personale della Guardia Costiera e della Croce Rossa.
Il sindaco di San Michele al Tagliamento, Flavio Maurutto, ha sottolineato: "Nell’occasione è stata presentata la Bandiera Blu, un traguardo significativo che raggiungiamo da 33 edizioni ininterrotte, garantendo la qualità e la cura del nostro mare. Un momento di festa sportiva con i ragazzi e un modo per promuovere la cultura del mare. La premiazione del campione paralimpico Antonio Fantin, bibionese, è stato un momento di grande orgoglio per la nostra città, riconosciuto da tutti."
Franco Fanella, responsabile del Gruppo Sportivo della Marina Militare, ha dichiarato: "Siamo felici di essere qui a rappresentare il GS Marina Militare in un contesto sportivo così ben organizzato. Ci tenevamo particolarmente a essere presenti a questa manifestazione in cui il salvamento viene espresso in tutte le sue forme, agonistica, istituzionale e sociale."
Infine, Antonio Falcomer, presidente del Gruppo ANMI di San Michele al Tagliamento, ha affermato: "Bibione Open Waters è l’attività organizzativa più importante del nostro Gruppo A.N.M.I di San Michele al Tagliamento, una due giorni che riflette perfettamente lo spirito di servizio verso la nostra comunità e che rivela la sua ideale missione nel contribuire a rafforzare nel nostro territorio, in particolare tra i giovani, quei valori morali e civili che abbiamo appreso e conservato negli anni della nostra esperienza giovanile nella Marina Militare. Dedizione al bene comune, sacrificio, amicizia disinteressata e solidarietà profonda tra noi."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516