Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Per i malati terminali

Un nuovo pulmino Avapo per il trasporto di ausili sanitari

Prossimo obiettivo acquistare un'auto per portare i bambini malati oncologici negli ospedali

Un nuovo pulmino Avapo per il trasporto di ausili sanitari

Un nuovo strumento messo a disposizione di quanti si trovano ad affrontare le ultime fasi di una malattia e di coloro che se ne prendono cura. AVAPO Mestre, infatti, l'associazione che si occupa di assistere i malati oncologici terminali, grazie a un anno di raccolta fondi è riuscita ad ottenere un nuovo pulmino capace di trasportare tutti quegli ausili che permettono al paziente terminale di poter trascorrere i suoi ultimi giorni a casa, attorniato dai propri familiari, tra le mura domestiche, ma con i necessari supporti sanitari professionali. 

La campagna non profit aveva ricevuto il sostegno importante di un'altra realtà solidale, la Ciani 4Ever guidata da Roberto Pistolato e il supporto dell'Ulss 3 Serenissima, rappresentata questa mattina dal direttore dei Servizi socio sanitari dell'Ulss 3 Serenissima Massimo Zuin e del Comune di Venezia, rappresentato invece dall'assessore alla Promozione del territorio Paola Mar e dall'assessore alle Politiche sociali Simone Venturini.

"Come sempre la collaborazione tra pubblico e mondo delle associazioni è vincente, oltre che indispensabile: è così che gli obiettivi vengono centrati" ha sottolineato l'assessore Mar "Ma vorrei ribadire anche la grande attenzione di questo territorio verso il prossimo. C'è una rispondenza eccezionale tra cittadini, associazioni e amministrazione".

Ma AVAPO non si ferma qui. La presentazione del nuovo mezzo è stata anche l'occasione per presentare anche la prossima campagna solidale che punta ad acquistare un'auto per portare i bambini malati oncologici all'ospedale di Mestre o di Padova. "Un mezzo che verrà decorato e abbellito pensando proprio ai bambini" ha spiegato la presidente Avapo Mestre Stefania Bullo "Le richieste di questo tipo sono sempre più frequenti".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione