Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

raddoppiati gli spazi

Inaugurato l'ampliamento della Biblioteca civica VEZ

Un punto di riferimento culturale per la cittadinanza

Inaugurato l'ampliamento della Biblioteca civica VEZ

Inaugurata la nuova ala della Biblioteca Civica VEZ di Villa Erizzo in centro a Mestre che si propone sempre più come grande polo culturale bibliotecario rivolto a tutte le fasce di età, con maggiori servizi e funzioni in una sede più moderna, giovane, luogo di studio e di aggregazione. Gli spazi sono di fatto raddoppiati, l’ampliamento della biblioteca è infatti di 1052 metri quadri e 1050 di giardino, sono presenti 132 postazioni studio in più, due sale laboratoriali per esperienze creative e per lo studio di gruppo. Oltre 630 metri di scaffali di collezione delle materie maggiormente apprezzate: narrativa, fumetti, libri per giovani adulti, guide di viaggio, sport, tempo libero, quotidiani con tante vetrine espositive a disposizione del pubblico per scegliere agilmente.

La nuova Biblioteca VEZ sarà uno dei cuori pulsanti della città, un luogo vivace e in continua evoluzione, pensato per attrarre un pubblico eterogeneo, con un'attenzione particolare a coloro che amano esplorare le ultime novità sui "libri a scaffale aperto". L'arredamento, accuratamente progettato, suddivide lo spazio in aree diverse: ampie zone per gruppi, angoli più intimi per chi cerca tranquillità, spazi polifunzionali e sezioni che invitano all'interazione e allo scambio di idee. All'interno della biblioteca, tra gli scaffali, si può assistere a presentazioni di libri, letture di poesie e perfino piccoli concerti, creando un costante dialogo tra l'interno e l'esterno. Il giardino adiacente, recentemente attrezzato, offre nuove sedie a sdraio personalizzate con il logo VEZ, perfette per prendere il sole, e postazioni studio sotto il porticato, ideali per chi desidera leggere o studiare all'aperto.

"È con grande orgoglio che presentiamo alla città la nuova Biblioteca VEZ," ha dichiarato il sindaco Luigi Brugnaro. "Questo spazio diventerà certamente un punto di riferimento per la lettura, un servizio pensato per tutti i residenti, dai più giovani agli adulti. Investimenti come questo, attinenti alla cultura e al benessere dei cittadini e supportati da politiche territoriali mirate, contribuiscono a rigenerare un'importante area centrale, valorizzando la città nel suo complesso e migliorando la qualità della vita sia individuale che collettiva." Brugnaro ha poi sottolineato come il lavoro di riqualificazione urbana, portato avanti dalla sua Amministrazione comunale da anni, stia finalmente dando i suoi frutti. "L'ampliamento della biblioteca," ha concluso il sindaco, "rappresenta uno dei primi risultati tangibili di questo impegno."

Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore alla coesione sociale Simone Venturini: “In nove anni di lavoro questa amministrazione comunale ha risposto alle esigenze che ruotavano attorno alle Biblioteche creando nuovi spazi e arricchendo quelli che già esistevano. Abbiamo non solo aperto nuove biblioteche ma abbiamo anche allungato gli orari di apertura degli spazi che hanno trovato anche nuovi servizi all'utenza rispetto a quelli che esistevano. L’importanza che questa amministrazione ha nei confronti dei giovani, e dei **luoghi a loro adibiti per lo studio e per coltivare le proprie passioni**, trova conferma negli investimenti fatti in questi anni nelle biblioteche".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione