Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Firmato un protocollo d'intesa

Camera di Commercio e Guardia di Finanza insieme contro le contraffazioni

Obiettivo tutelare le aziende sane e i consumatori

guardia di finanza sequestro

Sottoscritto un protocollo d'intesa tra Guardia di finanza di Venezia e Camera di Commercio di Venezia Rovigo con l'obiettivo di tutelare l’economia legale e contrastare l’abusivismo commerciale e dei prodotti contraffatti e/o pericolosi.
L'accordo servirà anche a tutelare le imprese sane del territorio, contro i rischi legati a forme di concorrenza sleale e i consumatori.

La Guardia di Finanza di Venezia, sia con i controlli eseguiti all’arrivo delle merci in Italia attraverso il Porto di Marghera e l’Aeroporto di Tessera che con l’attività svolta sull’intero territorio lagunare, è particolarmente impegnata nella lotta alla contraffazione, nella tutela del Made in Italy e, più in generale, nel rispetto delle norme del Codice del consumo.

“In tema di sicurezza dei prodotti - ha affermato il Generale Giovanni Salerno, Comandante provinciale della Guardia di finanza - solo nell’ultimo anno sono stati effettuati, nella provincia di Venezia, centinaia di interventi, con il sequestro di oltre 2,5 milioni di prodotti di vario genere. Più della metà dei verbali elevati dal Corpo sono stati pagati dai soggetti sanzionati, con relativa regolarizzazione della merce grazie alle puntuali interlocuzioni con la locale Camera di Commercio. L’intesa odierna rafforza indubbiamente l’efficacia dell’azione comune".

La legalità è un valore da difendere, è la garanzia di poter operare senza subire sopraffazioni e garanzia della leale concorrenza. La Camera di Commercio – afferma il Presidente Massimo Zanon - è impegnata nella diffusione della cultura della legalità ed anche nella collaborazione con le forze dell’ordine".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione