Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Figura di spicco dell'ambientalismo

Scomparsa di Stefano Boato, il messaggio di cordoglio del sindaco Brugnaro

Tra i fondatori dei Verdi, docente allo Iuav e assessore

Scomparsa di Stefano Boato, il messaggio di cordoglio del sindaco Brugnaro

Anche il sindaco di Venezia e Metropolitano Luigi Brugnaro ha voluto inviare un messaggio di cordoglio alla famiglia di Stefano Boato, storica figura dell'ambientalismo, cofondatore dei Verdi negli anni '80, nonché docente di pianificazione territoriale e urbanistica all'università Iuav, assessore nella giunta Casellati a Venezia, venuto a mancare oggi a 82 anni.

"A nome del Comune e della Città metropolitana di Venezia, oltre che mio personale, voglio esprimere le più sentite condoglianze alla moglie Susanna, alla figlia Laura, ai fratelli Marco e Michele, ai familiari e agli amici tutti di Stefano Boato, storica figura della politica e dell’associazionismo veneziano, scomparsa in queste ore.

Stefano era una persona legata alla mia famiglia. Ho avuto la fortuna di conoscerlo personalmente e di stimarlo, pur avendo approcci diversi, talvolta opposti, su tante questioni. Alcuni obiettivi, tuttavia, erano comuni: come quello di un ambiente da rispettare, salvaguardare e valorizzare, per il futuro dei nostri figli e dei nostri nipoti.

Partivamo da punti di partenza diversi, ma ne ho sempre apprezzato e rispettato la tenacia, l’impegno, la costanza con cui ha condotto tante campagne e portato avanti i propri ideali.

Indipendentemente dal posizionamento politico, voglio riconoscergli proprio quella capacità visionaria di saper guardare oltre ed il suo costante impegno a servizio della nostra comunità. Il suo ricordo resterà vivo nelle tante azioni ed opere che ha realizzato e nelle tante persone che gli hanno voluto bene. Ciao Stefano!".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione