Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Soddisfatte anche le famiglie degli ospiti

L'IPAB vede finalmente la luce in fondo al tunnel, il bilancio è ok

L'Ente chiude l'esercizio 2023 con un utile di quasi 9mila Euro

L'IPAB vede finalmente la luce in fondo al tunnel, il bilancio è ok

La nuova residenza Gelsomino dell'IPAB L. Mariutto

Dopo due anni segnati da sfide non indifferenti, tra cui non ultimi i rincari energetici, l'Ipab L. Mariutto, la storica Rsa pubblica di Mirano che ha compiuto di recente 117 anni intravede finalmente un futuro più roseo, chiudendo l'esercizio 2023 con un utile di 8.851,00 Euro. Questo risultato è frutto di una serie di misure di contenimento dei costi, tra cui il rinnovo di contratti di servizi essenziali come la ristorazione, le pulizie e la sanificazione, oltre alla felice conclusione di alcuni contenziosi legali. Nondimeno, un contributo determinante è stato dato dal consiglio di amministrazione e dalla direzione.

A illustrare i risultati positivi, il presidente Gianangelo Favaretto, affiancato dal consiglio di amministrazione, dal direttore Antonio Rizzato e dal responsabile dell'area socio-sanitaria Lamberto Peruzzo, ha sottolineato che il percorso intrapreso è quello giusto, tanto che è stato deciso infatti di non aumentare le rette per il 2024. Affrontando il capitolo occupazione dei posti, il presidente ha evidenziato come i 210 posti disponibili siano attualmente al completo, in attesa della conclusione dei lavori alla Residenza Quercia, che porteranno la capienza a 264 posti accreditati.

Anche dal punto di vista del personale, ci sono segnali incoraggianti: alcuni operatori, attratti dal contratto più favorevole dell'Asl, hanno scelto di tornare alla struttura, mentre il completamento della pianta organica è stato ottenuto grazie all'inserimento di personale extracomunitario. Questo clima di positività si riflette anche nell'immagine dell'ente presso i familiari degli ospiti, che, secondo un sondaggio, mostrano un livello di soddisfazione o forte soddisfazione superiore al 95% dei 128 questionari ritornati su 151 inviati. Restano alcune criticità, come la tempistica del servizio lavanderia, ma sono in corso interventi per migliorare la situazione.

Infine, il presidente Favaretto ha ribadito l'importanza di aprire l'Ipab Mariutto alla comunità con iniziative e incontri aperti alla cittadinanza. Tra queste, il ciclo di incontri "Camminare insieme" sull'invecchiamento ha registrato un notevole successo con 266 presenze, mentre l'iniziativa di sostegno psicologico per caregiver di anziani con demenza ha attirato una decina di partecipanti in tre appuntamenti. Una strada che si conferma vincente e che promette di rafforzare ulteriormente il legame della struttura con la comunità locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione