Scopri tutti gli eventi
MISSIONE CON IL SINDACO
19.07.2024 - 17:48
Il bus di Ginevra preso a modello per Vicenza
Vicenza come Ginevra: come annuncia una nota, i vicentini sono stati in Svizzera per studiare i bus elettrici. Sulla futura Lam rossa di Vicenza, la Linea ad alta mobilità che si svilupperà lungo l’asse est-ovest della città, collegando via Zamenhof, il centro storico, la stazione e la fiera, saranno impiegati autobus elettrici di concezione innovativa, caratterizzati dalla tecnologia flash charge.
Su questa tecnologia la città svizzera ha acquisito negli ultimi anni una particolare esperienza: ha infatti introdotto fin dal 2014 i primi autobus con questa soluzione. Da allora, i riscontri positivi hanno spinto la società che gestisce il trasporto pubblico locale di Ginevra a continuare a investire in questa soluzione: la sua flotta oggi conta oltre 120 mezzi.
Per studiare questa esperienza una delegazione del Comune è stata due giorni a Ginevra con in testa il sindaco Possamai.
Come noto, sono 16 gli autobus acquistati da Svt grazie a un contributo di 19 milioni di euro concesso dal ministero dei Trasporti. I primi cinque saranno consegnati entro ottobre 2027, i rimanenti entro l’inizio del 2028.
I nuovi mezzi saranno lunghi 18 metri e omologati per trasportare fino a 150 persone.
Vicenza sarà, insieme a Genova, la prima città italiana a dotarsi di questa tecnologia, che rappresenta la soluzione più avanzata e sostenibile, grazie alla possibilità di utilizzare batterie di piccole dimensioni, dunque mezzi meno pesanti e che pertanto impiegano meno energia. In questo modo, il rapporto energia consumata per passeggero è il più efficiente, anche rispetto ad altre tipologie di autobus elettrici o rispetto alle automobili elettriche.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516