Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Speronamento sul Terraglio

Identificata la pirata della strada, è una ragazza di 27 anni

L'incidente avvenuto il 18 luglio a Frescada ha lasciato un 21enne sotto choc. L'appello del giovane: «Costituisciti»

auto dei carabinieri scritta 112

Carabinieri

Nella tarda serata di giovedì 18 luglio, lungo il Terraglio, una tranquilla strada di Frescada, si è consumato un episodio che ha scosso la comunità locale. Un'Alfa Mito, guidata dal 21enne trevigiano Filippo Manco, è stata speronata da una Lancia Y, il cui conducente è poi fuggito senza prestare soccorso. Il giovane, trasportato all'ospedale di Treviso, ha riportato lesioni che gli sono valse alcuni giorni di prognosi.

L'INCIDENTE E L'APPELLO DEL GIOVANE
L'incidente è avvenuto intorno alla mezzanotte, all'altezza della svolta in via Fratelli Bandiera. Filippo Manco, ancora scosso dall'accaduto, ha trovato la forza di rivolgersi pubblicamente all'automobilista che lo aveva colpito, invitandolo a costituirsi. Un gesto di grande coraggio e civiltà, che ha trovato eco nei media locali e sui social network, amplificando l'appello del giovane.

L'INDAGINE DEI CARABINIERI
I carabinieri di Treviso, prontamente intervenuti sul luogo dell'incidente, hanno avviato un'indagine serrata per risalire all'identità del pirata della strada. Grazie all'acquisizione e alla visione delle riprese dei sistemi di videosorveglianza della zona, gli investigatori sono riusciti a identificare l'automobilista responsabile del sinistro. Si tratta di una ragazza italiana di 27 anni, ora segnalata all'autorità giudiziaria.

LA DINAMICA DELL'INCIDENTE
Secondo le ricostruzioni, la Lancia Y guidata dalla giovane avrebbe speronato l'Alfa Mito di Manco, causando l'incidente. La ragazza, invece di fermarsi a prestare soccorso, ha preferito darsi alla fuga, aggravando ulteriormente la sua posizione. Un comportamento che, oltre a essere moralmente riprovevole, costituisce un reato perseguibile penalmente.

LE CONSEGUENZE LEGALI
La giovane dovrà ora rispondere delle sue azioni davanti all'autorità giudiziaria. La fuga dopo un incidente, infatti, è un reato grave, che può comportare pesanti sanzioni, sia dal punto di vista penale che civile.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione